11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mappa concettuale o obiettivi didattici<br />

BISOGNI RILEVATI Obiettivi generali esempio<br />

Nella scuola si sono osservati alcuni<br />

comportamenti:<br />

il consumismo e il benessere che<br />

accompagna i ragazzi li porta non solo a<br />

consumare in modo errato ma a buttare<br />

ciò che si reputa superfluo come un<br />

pezzo di panino nel cestino o lasciare<br />

nel piatto gran parte del cibo alla mensa<br />

scolastica<br />

178<br />

- Comprendere di essere vicini<br />

a chi non ha voce, ai più<br />

deboli, agli esclusi e sentirsi<br />

parte di un’umanità che ha gli<br />

stessi diritti, diventando<br />

contributo tangibile di una<br />

cultura della solidarietà e<br />

giustizia.<br />

- Riflettere partendo dai propri<br />

atteggiamenti/ considerazioni<br />

su alcuni aspetti della realtà<br />

capendo la necessità di<br />

assumere comportamenti<br />

responsabili che possano<br />

contribuire concretamente al<br />

pieno sviluppo dei diritti di tutti<br />

- Uscire dalla catalogazione,<br />

dagli stereotipi e pregiudizi<br />

- Sviluppare la comunicazione,<br />

la curiosità verso l’altro e<br />

capire come l’altro vede le<br />

cose, come le vive.<br />

- Immedesimarsi nell’altro<br />

nell’ascolto attivo e empatico<br />

capendo come dice il proverbio<br />

africano che al tribunale non si<br />

porta un coltello che taglia ma<br />

un ago che cuce<br />

- Imparare a sentirsi “cittadini<br />

del mondo”e per questo<br />

responsabili di soluzioni a<br />

carattere globale<br />

- Riconoscere l’importanza<br />

dello studio, dell’informazione<br />

per essere protagonisti e saper<br />

scegliere<br />

- Assumere personalmente<br />

<strong>degli</strong> impegni in quotidiane<br />

scelte di responsabilità<br />

Diritto all’alimentazione<br />

(al cibo e all’acqua)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!