11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

350<br />

Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale,<br />

1965: Parte I, artt. 1, 2.<br />

Convenzione contro la tortura ed altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti,<br />

1984: Parte 1, artt. 1, 3.<br />

Schiavitù, lavoro forzato, traffico di persone<br />

Convenzione sulla schiavitù, 1926 (adottata a Ginevra dalla Società delle Nazioni, la<br />

convenzione è stata emendata dal Protocollo delle NU adottato dall’Assemblea<br />

Generale con Risoluzione 794 (VIII) nel 1953.<br />

Convenzione supplementare sull’abolizione della schiavitù, del commercio di schiavi, e<br />

sulle istituzioni e pratiche assimilabili alla schiavitù, 1956.<br />

Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro n. 29 sul lavoro forzato,<br />

1930.<br />

Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro n. 105 sull’abolizione del<br />

lavoro forzato, 1957.<br />

Convenzione sulla soppressione del traffico di persone e lo sfruttamento della<br />

prostituzione altrui, 1949.<br />

Protocollo delle Nazioni Unite per prevenire, sopprimere e punire la tratta delle persone,<br />

in particolare di donne e bambini, supplementare alla Convenzione delle Nazioni Unite<br />

contro il crimine organizzato transnazionale, 2000.<br />

Diritti delle donne<br />

Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione nei confronti delle<br />

donne, 1979.<br />

Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne, 1993.<br />

Diritti dei bambini<br />

Convenzione sui diritti dell’infanzia, 1989.<br />

Protocollo facoltativo alla Convenzione sui diritti dell’infaanzia riguardante il traffico di<br />

bambini, la prostituzione minorile e la pornografia minorile, 2000.<br />

Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro sulle forme peggiori di<br />

lavoro minorile n. 182, 1999.<br />

Diritti dei migranti<br />

Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori emigranti e dei<br />

membri delle loro famiglie, 1990.<br />

Protocollo addizionale alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità<br />

organizzata transnazionale per combattere il traffico di migranti via terra, via mare e via<br />

aria, 2000.<br />

CONSIGLIO D’EUROPA<br />

Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani, Varsavia<br />

16 maggio 2005.<br />

UNIONE EUROPEA<br />

Carta dei diritti fondamentali dell’Unione <strong>Europea</strong>, 2007 (proclamata ufficialmente a<br />

Nizza nel dicembre 2000 dal Parlamento europeo, dal Consiglio e dalla Commissione<br />

solo nel dicembre 2009, con l’entrata in vigore del trattato di Lisbona, le è stato<br />

conferito lo stesso effetto giuridico vincolante dei trattati; a tal fine, la Carta è stata<br />

modificata e proclamata una seconda volta nel dicembre 2007): Titolo I, art. 5.<br />

Trattato di Lisbona che modifica il Trattato dell’Unione <strong>Europea</strong> e il Trattato che<br />

istituisce la Comunità <strong>Europea</strong>, 2007, TITOLO V, CAPO 1, art.67; CAPO 2, artt. 78, 79;<br />

CAPO IV, artt. 82.2, 83.<br />

Décision n°293/2000/CE, du 24 janvier 2000, du Parlement européen et du Conseil<br />

adoptant un programme d'action communautaire (programme Daphné) relatif à des<br />

mesures pour lutter contre la violence envers les enfants, les adolescents et les<br />

femmes (2000-2003)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!