11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conoscenza di sé intesa come:<br />

• Riconoscimento del valore di ciascuno di noi;<br />

• nel passato… le nostre radici;<br />

• nel presente… la nostra continuità;<br />

• Riconoscimento del valore <strong>degli</strong> altri: stabilire<br />

relazioni costruttive interpersonali;<br />

• riconoscere il valore delle diversità come opportunità<br />

di crescita sociale.<br />

• Riconoscimento e rispetto delle regole sociali;<br />

• Sicurezza di sé, <strong>degli</strong> altri e dell’ambiente in cui si<br />

vive.<br />

489<br />

Identità<br />

Rafforzamento di una cultura civico-sociale e della<br />

cittadinanza che trova fondamento e universalità in un<br />

unico grande valore, quello della “Persona” umana che<br />

si esplica nella ricchezza molteplice dei valori del<br />

credere, del pensare, dell’agire e del comunicare.<br />

Conoscenza del territorio intesa come:<br />

• Consapevolezza delle caratteristiche ambientali e storicoculturali,<br />

dalla dimensione locale e nazionale a quella<br />

europea e internazionale;<br />

• Riconoscimento del valore storico ed estetico del<br />

patrimonio ambientale e culturale finalizzato ad un<br />

impegno etico e civico di difesa e tutela.<br />

• Sviluppo sostenibile inteso come ricerca e attivazione di<br />

strategie innovative miranti alla promozione di<br />

un’economia più efficiente sotto il profilo delle risorse, più<br />

verde, più solidale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!