11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ART. 16 Rispetto della vita privata culturale, religiosa, linguistica.<br />

ART. 19 Diritto di tutela contro ogni forma di violenza,oltraggio,brutalità fisiche e mentali,<br />

abbandono, negligenza..<br />

ART. 20 Diritti inerenti la tutela della protezione dell’ambiente etnico, religioso,culturale,<br />

linguistico.<br />

ART. 22 Garanzia dello status di rifugiato<br />

ART. 23 Diritti riferiti all’ handicap: dignità, vita soddisfacente al fanciullo fisicamente e<br />

mentalmente disabile<br />

ART.24 Diritti riferiti alla salute fisica e mentale<br />

ART. 25- 26-27 Diritti riferiti alla sicurezza sociale<br />

ART. 28- 29 Diritti riferiti all’educazione<br />

ART. 30 Diritto ad avere una propria identità Art. 2 diritto di essere tutelati contro ogni<br />

forma di discriminazione dovuta a razza, colore, sesso, lingua, religione, opinione<br />

politica maltrattamento, sfruttamento<br />

ART. 32 Diritto per la protezione contro ogni forma di sfruttamento e di lavoro per i minori<br />

ART. 34 Diritto alla protezione dallo sfruttamento sessuale<br />

ART. 36 Protezione contro ogni forma di sfruttamento<br />

ART. 37 Protezione contro ogni forma di tortura e di privazione a vita della libertà<br />

- Convenzione Internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale,<br />

1965 e 1979<br />

- Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione nei confronti delle<br />

donne, 1979<br />

- Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, 2006<br />

- Dichiarazione di Durban, adottata durante la conferenza mondiale contro il razzismo, la<br />

discriminazione razziale, la xenofobia e altre forme di intolleranza, 2001.<br />

- Dichiarazione universale UNESCO sulla diversità culturale, Parigi 2001<br />

- Convenzione UNESCO sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni<br />

culturali, 2005<br />

DICHIARAZIONE DI RIO SULL’AMBIENTE E LO SVILUPPO 3/14 giugno 1992 ONU<br />

Principio N°1 (diritto ad una vita sana...),<br />

Principio 8 (sviluppo sostenibile),<br />

Principio 25 (pace, sviluppo e protezione dell’ambiente sono interdipendenti e indivisibili).<br />

LIVELLO REGIONALE EUROPEO<br />

CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA (sintesi dei valori<br />

condivisi dagli Stati membri dell’UE), NIZZA 2000<br />

- ART. 1 Dignità umana<br />

La dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata.<br />

ART. 2 Diritto alla vita<br />

Ogni persona ha diritto alla vita.<br />

ART. 3 Diritto all'integrità della persona<br />

1. Ogni persona ha diritto alla propria integrità fisica e psichica.<br />

ART. 4 Proibizione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti<br />

Nessuno può essere sottoposto a tortura, né a pene o trattamenti inumani o degradanti<br />

ART. 5 Proibizione della schiavitù e del lavoro forzato.<br />

302

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!