18.06.2013 Views

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sia di per sé, sia comparativamente in relazione agli altri resoconti biografici di origine<br />

antiogonea a noi pervenuti. La figura di Polemone viene allora letta all'interno di un<br />

congetturale gioco di immagini riflesse, che chiama in causa anche la figura di Pirrone di<br />

Elide e quella di Zenone di Cizio.<br />

- Le testimonianze sullo scolarcato e sulla storia dell'Academia ricevono invece un<br />

trattamento più scarno: corredate di una traduzione e di poche note di riferimento, il lavoro<br />

non aspira a dare un contributo veramente rilevante alla ricerca specialistica su questo tipo<br />

di testi.<br />

- Il focus principale del lavoro si manifesta invece nelle testimonianze filosofiche,<br />

composte prevalentemente da una serie di estratti delle opere filosofiche di Cicerone,<br />

affiancati da due testi di Plutarco, da una testimonianza di Clemente Alessandrino e da una<br />

di Agostino di Ippona. I testi sono in questo caso corredati da un commentario organizzato<br />

in tre sezioni (analisi del contesto; commentario analitico (A); commentario sintetico (B)),<br />

al fine di presentare estensivamente i risultati delle indagini lessicali, filosofiche e<br />

filologiche che si è ritenuto opportuno fare sul testo. Non si tratta tuttavia di un<br />

commentario funzionale solo alla comprensione del testo di Cicerone o di Plutarco o di<br />

Clemente Alessandrino; si tratta piuttosto di un commentario di inquadramento della<br />

testimonianza sul pensiero di Polemone, sensibile sopratutto alle modalità d'impiego, più o<br />

meno strumentale, polemico o dialetticamente orientato, del nome del terzo scolarca in un<br />

contesto filosofico. In particolare, il lavoro di commentario sulle testimonianze<br />

ciceroniane si interessa prevalentemente al lessico e alle espressioni linguistiche del<br />

repertorio ciceroniano, considerandone dove possibile la derivazione da un lessico<br />

filosofico di matrice greca, che Cicerone si incarica esplicitamente di rendere accessibile<br />

in lingua latina. Affinché le implicazioni filosofiche e la coerenza delle scelte lessicali<br />

ciceroniane risaltino agli occhi del lettore, si cerca di fornire quanti più paralleli testuali<br />

all'interno dell'opera ciceroniana e nelle altre fonti a nostra disposizione. L'uso di<br />

determinate strategie argomentative viene inoltre contestualizzato all'interno dell'attività<br />

filosofica del suo autore, di modo che il lettore possa ottenere un quadro generale<br />

dell'arsenale argomentativo delle varie personalità coinvolte nella costruzione del testo<br />

ciceroniano. All'interno del commentario vengono infine forniti i riferimenti ai dibattiti<br />

portati avanti dalla critica moderna a proposito dei testi considerati.<br />

– Le testimonianze della categoria « Polemo dixit », vengono corredate di riferimenti utili<br />

all'interpretazione, senza voler indulgere alla tentazione di collocarli all'interno di una<br />

presentazione sistematica del pensiero di Polemone.<br />

xii

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!