18.06.2013 Views

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

avrebbe in questo caso assunto una posizione autonoma anche rispetto all'<br />

impostazione dominante nella scuola in merito alla retorica: la congiunzione della<br />

pratica (sofistica) del discorso doppio e del livello epistemologico debole del<br />

probabile infatti pongono inevitabilmente la filosofia di nuovo in dialogo con<br />

l'importanza della tecnica del discorso e con il patrimonio di conoscenze dell'<br />

(arte) retorica. Diversamente all'interno della tradizione academica lo scetticismo<br />

sembra essersi sposato in molte occasioni con una critica frontale dello statuto<br />

della retorica 344 , che non solo prosegue la critica platonica alla sofistica e alla<br />

retorica isocratea, ma precisa l'antagonismo tra le discipline in ambito politico,<br />

etico ed anche epistemologico (v. Quint., Inst.or. II, 14-15; Sext.Emp. Adv.Math.<br />

II, 20-24, Cic., De orat. I, 45-47 su Clitomaco e Carmada).<br />

Le notizie a nostra disposizione sulla vita di Filone potrebbero confermare un<br />

cambiamento paradigmatico d'atteggiamento nei confronti della retorica,<br />

sopratutto rispetto alla tradizione precedente, nella misura in cui sappiamo che a<br />

Roma Filone insegnava retorica (v. Tusc. II, 9). Tuttavia che un uomo di cultura<br />

greca offrisse al pubblico romano insegnamenti di retorica può essere spiegato<br />

semplicemente in base ad una certa esigenza di adattamento ai gusti e agli<br />

interessi del pubblico, e non implica necessariamente la presenza nel pensiero di<br />

Filone di una teoria della retorica filosofica o della filosofia retorica che invece<br />

rappresenta la peculiarità del discorso ciceroniano.<br />

In linea con l'interpretazione arcesilaea della filosofia socratica, nel corpus<br />

filosofico di Cicerone, la pratica di contra (omnia) disserere viene presentata<br />

come una pratica inaugurata da Socrate: v. Tusc. I, 8: " Haec est enim, ut scis,<br />

vetus et Socratica ratio contra alterius opinionem disserendi"; Ac.libri I, 16:<br />

"Hic in omnibus fere sermonibus qui ab iis qui illum audierunt perscripti varie<br />

copioseque sunt ita disputat ut nihil adfirmat ipse, refellat alios, nihil se scire<br />

dicat nisi id ipsum ..."; Luc. 15: "Socrates autem de se ipse detrahens in<br />

disputatione plus tribuebat iis quos volebat refellere"; Fin. II, 2: "Sed et illum,<br />

quem nominavi, et ceteros sophistas, ut e Platone intellegi potest, lusos videmus a<br />

Socrate. is enim percontando atque interrogando elicere solebat eorum opiniones,<br />

quibuscum disserebat, ut ad ea, quae ii respondissent, si quid videretur, diceret.<br />

344 v. Brittain (2001), pp. 296-342. Si vedano inoltre le interessanti osservazioni di Lévy (2005), p. 62-69, il<br />

quale fa giustamente notare che « aucun témoignage n'évoque un engagement contre le rhéteurs, ni de la part<br />

d'Arcésilas ni de celle (de) Carnéade ».<br />

143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!