18.06.2013 Views

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

come un terreno saldo 'in potestate sapientis' v. Fin. IV, 17 : "Ex quo magnitudo<br />

quoque animi exsistebat, qua facile posset repugnari obsistique fortunae, quod<br />

maximae res essent in potestate sapientis", dove nel contesto dell'esposizione dei<br />

fondamenti naturalistici dell'etica (constitutio prima naturae: Fin. IV 15, v. T. 44)<br />

degli antichi academici e peripatetici, la megaloyuxi/a, inquadrata nel percorso di<br />

naturale perfezionamento delle virtù dell'uomo, viene presentata come la capacità di<br />

affrontare le vicissitudini della fortuna, in conseguenza del fatto che la sapientia del<br />

saggio coincide con una potestas in rapporto alle cose più importanti. Nel medesimo<br />

contesto la sapientia viene presentata come "totius hominis custodem et<br />

procuratricem", "naturae comes et adiutrix, hoc sapientiae munus esse dicebant, ut,<br />

cum eum tueretur qui constaret ex animo et corpore, in utroque iuvaret eum ac<br />

contineret". Se ne deduce che la potestas esercitata dalla sapientia si rivolge<br />

primariamente alla salvaguardia dell'anima e del corpo, e che, una volta acquisita,<br />

essa limita fortemente l'impatto che gli avvenimenti fortuiti possono avere sulla vita<br />

dell'uomo. È probabilmente legittimo allora dedurre che in questo tipo di contesto ciò<br />

che non è in nostra potestate è quell'ambito rispetto al quale un agente rimane<br />

esposto all'influenza della fortuna.<br />

>>> Nei testi ciceroniani diventa chiaro che, da una prospettiva che abbia esaminato<br />

in profondità gli argomenti stoici, rifiutarsi di dare importanza a certe cose come la<br />

forza, la salute, la ricchezza, l'onore, corrisponde a mettere la propria felicità<br />

perfettamente al riparo dagli 'assalti della fortuna' e a fornire una definizione del fine<br />

dove niente sfugge alla potestas del soggetto: Cfr. Tusc. V, 30 = T. 52: Non igitur<br />

facile concedo neque Bruto meo neque communibus magistris nec veteribus illis,<br />

Aristoteli, Speusippo, Xenocrati, Polemoni ut, cum ea quae supra enumerati in mali<br />

numerent, iidem dicant semper beatum esse sapientem. Quos si titulis his delectat<br />

insignis et pulcher, Pythagora, Socrate, Platone dignissimus, inducant animum illa<br />

quorum splendore capiuntur, vires, valetudinem, pulchritudinem, divitias, honores,<br />

opes contemnere eaque quae his contraria sunt pro nihilo ducere; tum poterunt<br />

clarissima voce profiteri se neque fortunae impetu nec multitudinis opinione nec<br />

dolore nec paupertate terreri, omniaque sibi in sese esse posita, nec esse quicquam<br />

extra suam potestatem quod ducant in bonis.<br />

>>> in nostra potestate definisce un rapporto di 'controllo' anche rispetto alle<br />

passioni: v. Tusc. IV, 14: "sed omnes perturbationes iudicio censent fieri et opinione;<br />

294

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!