18.06.2013 Views

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

una capacità argomentativa non puramente al servizio di un dogma e la ricerca del<br />

discorso migliore a sostegno di una causa; l'interesse di Cicerone si rivolge allora<br />

prevalentemente alla forza di un argomento, alla coerenza nell'uso del sillogismo, ai punti<br />

deboli di una teoria, generalmente meglio visibili nel confronto con le altre istanze<br />

filosofiche. Non si può negare che Cicerone mostri poi particolare interesse per alcuni<br />

temi piuttosto che altri, tra cui il tema autarchia della virtù, il rapporto tra vita attiva e vita<br />

contemplativa, i doveri della vita dell'uomo; in ambito etico in generale Cicerone risulta<br />

interessato a mostrare quali fondamenti filosofici possano contribuire a dare sostegno ai<br />

valori cardine della società romana come lui la concepisce. A tal fine il discorso<br />

ciceroniano conserva la predilezione socratica per il concetto di virtù morale: v. De off. III,<br />

20: "...splendidius haec ab iis disserentur quibus quidquid honestum est, idem utile videtur<br />

nec utile quicquam quod non honestum"; .<br />

3) 'Dialogo': Il contesto dialogico di molte opere filosofiche risponde a precise intenzioni<br />

retoriche e filosofiche; attraverso la forma dialogica Cicerone si pone in una linea di<br />

continuità con Platone e Aristotele 92 , avvalendosi al contempo della possibilità di fornire<br />

un resoconto dinamico del contesto dialettico del periodo ellenistico. La scelta dei<br />

personaggi è del resto lontana dal rispondere a casuali esigenze di finzione scenica.<br />

Affidando l'esposizione delle principali dottrine filosofiche ad importanti esponenti della<br />

società romana, Cicerone offre un'inaspettata rappresentazione performativa del potenziale<br />

filosofico della cultura latina. Egli sfida così gli ultimi residui di diffidenza nei confronti<br />

dei tecnicismi delle dispute filosofiche e presenta al pubblico romano l'importante<br />

contributo che le varie scuole filosofiche sono capaci di dare al sistema educativo e<br />

politico del mondo romano. Ogni interlocutore viene accuratamente scelto in base alla sua<br />

capacità di rappresentare plausibilmente il punto di vista di un'istanza filosofica, sulla base<br />

o di una frequentazione diretta di un'esponente eminente della scena filosofica, o di un<br />

vivo e comprovato interesse per le questioni dibattute. È inoltre importante considerare il<br />

significato e la provocatorietà politica delle scelte drammatiche ciceroniane 93 , per cui<br />

l'otium filosofico, per quanto culturalmente estraneo alla mentalità dell'aristocrazia<br />

romana, viene progressivamente giustificato come una forma di attività politicamente<br />

rilevante; Negli anni della crisi della repubblica romana, Cicerone presenta la sua<br />

produzione filosofica non solo come il risultato di una determinata situazione politica, in<br />

92 v. Hirzel (1895), pp. 457 - 552.<br />

93 Per un efficace esposizione delle modalità con cui Cicerone porta avanti il suo progetto politico attraverso mezzo<br />

letterari, v. in particolare Gildenhard (2007).<br />

xliii

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!