18.06.2013 Views

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scientifica per cui è famoso il Peripato contribuisce dunque a determinare un approccio all'<br />

etica che prende le mosse da un indagine dell'uomo in quanto essere vivente, il cui<br />

comportamento (etico) è analizzabile nello stesso modo in cui lo è quello degli altri animali ed<br />

esseri viventi; Ci sono ragioni per pensare che l'itinerario che dal mondo botanico al mondo<br />

animale arriva alla formulazione di un principio generale universalmente valido anche per<br />

l'uomo costituisse lo scheletro di un discorso peripatetico standard, particolarmente utile in<br />

ambito etico, ma altrettanto adeguato all'indagine fisica, v. ND II, 35: "Ut enim in vite ut in<br />

pecude nisi quae vis obstitit videmus naturam suo quodam itinere ad ultimum parvenire,<br />

atque ut pictura et fabrica ceteraeque artes habent quendam absoluti operis effectum, sic in<br />

omni natura ac multo etiam magis necesse est absolvi aliqui ac perfici". Il medesimo<br />

itinerario ricorre infatti sia in questo contesto d'esposizione dei presupposti teorici dell'etica<br />

degli 'antichi', sia nel V libro del De finibus dedicato al medesimo argomento, v. Fin. V, :<br />

"Omne animal se ipsum diligit ac, simul et ortum est, id agit, ut se conservet, quod hic ei<br />

primus ad omnem vitam tuendam appetitus a natura datur, se ut conservet atque ita sit<br />

affectum, ut optime secundum naturam affectum esse possit".<br />

Commento<br />

A)<br />

– si est excultus et si eius acies ita curata est: la caratteristica specifica<br />

dell'uomo è quella di avere un'anima, la quale richiede la giusta 'cura' per essere<br />

perfezionata. L'uso del verbo excolere (coltivare con cura / educare) porta avanti la<br />

metafora botanica e la continuità con l'ambito naturale, mentre la menzione dell'<br />

acies animi si spinge in direzione del vocabolario della 'visione', che più<br />

propriamente caratterizza l'attività intellettuale. In questo modo si inserisce<br />

all'interno dello sviluppo naturale dell'uomo uno spazio per l'educazione e le arti<br />

della cultura. La metafora della vigna in questo contesto può tornare ad essere d'aiuto<br />

per spiegare come il lavoro della natura e l'intervento delle arti possano esser<br />

concepiti in continuità l'uno con l'altro: così come la vigna richiede l'intervento<br />

dell'arte della viticultura per raggiungere pienamente il suo telos, il punto di più altra<br />

perfezione che la natura stessa gli ha prefissato, così anche per l'uomo si può pensare<br />

che necessiti dell'intervento dell'educazione per mettere pienamente a frutto le sue<br />

doti naturali. Il concetto di sviluppo naturale non si trova dunque in opposizione<br />

370

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!