18.06.2013 Views

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all'impossibile, dicendo che bisogna esercitarsi nelle azioni concrete» 309 . Se ne deduce che il<br />

filosofo academico non apprezzava l'argomentazione dialettica fine a se stessa; forse<br />

addirittura questa era l'unica cosa che lo disturbava profondamente 310 . Il testo di Filodemo<br />

suggerisce che per 'disquisizioni dialettiche' bisogna comprendere l'esame di una questione «<br />

», fino all'estremo impossibile, ovvero fino al paradosso o alla confutazione per<br />

assurdo, secondo le sofisticazioni dell'esercizio dialettico. L' 'esercizio', espresso dal verbo<br />

, implica al contrario un , un'azione concreta e quando questa non si<br />

manifesta, come nel caso di una certa dialettica, si produce una disposizione contraddittoria.<br />

L'esercizio della musica, secondo la similitudine nel testo di Diogene, non può esser ridotto<br />

allo studio teorico di un manuale di armonia musicale, ma richiede invece la pratica concreta<br />

dello strumento. Chi volesse essere musicista sanza mai toccare uno strumento, cioè soltanto<br />

in virtù di una conoscenza dei fondamenti teorici della techne, sarebbe un artista piuttosto<br />

strano, tanto quanto un capitano di barca che soffre di mal di mare o un generale d'armata<br />

preso dal panico di fronte al pericolo 311 . Il paradigma della techne ricopre un ruolo<br />

fondamentale già nelle riflessioni di Platone a proposito della complementarietà tra theoria e<br />

praxis. In questo senso l'esercizio puramente teorico della dialettica perde di vista l'essenziale<br />

corrispondenza tra la teoria di un'arte e il suo esercizio pratico, tra la teoria filosofica e la sua<br />

applicazione pratica; risulta separato ciò che invece deve rimanere saldamente unito, con il<br />

rischio di scadere nel ridicolo, nella contraddizione interna. Il dialettico puro, colui che si<br />

interessa unicamente alle finezze dell'argomentazione indipendentemente dal loro contenuto<br />

pratico, si mette in conflitto con se stesso, nella misura in cui dimentica che l'esercizio<br />

dell'arte alla quale aspira non può realizzarsi nelle sole disquisizioni dialettiche, ma richiede<br />

prima di tutto l'esercizio pratico (della virtù) 312 . Questi svilupperebbe una disposizione<br />

filosofica priva della pratica della filosofia, esattamente come un musicista privo di<br />

strumento, perdendosi nella sterilità e nella contraddittorietà della sua situazione. La domanda<br />

« », che si riscontra in più occasioni nel testo tragico, è anche la domanda alla<br />

quale la vita del filosofo vuole e deve fornire una risposta. Il motto polemoniano non<br />

corrisponde allora a un rifiuto radicale degli aspetti speculativi e dialettici della filosofia, a<br />

vantaggio esclusivo dell'aspetto pratico, che farebbe di Polemone un 'campione di prassi<br />

etica', poco incline alle analisi dialettiche 313 ; il suo scopo è piuttosto quello di riformulare la<br />

proposta di un'integrazione armoniosa dei due elementi, portando l'attenzione sul rapporto di<br />

309 Philod., Acad. hist. col XIV, 3-7. si noti che nel testo di Filodemo la concatenazione tematica tra la questione<br />

dell'esercizio dei pragmata e la questione dello stile argomentativo e letterario di Polemone è presentata<br />

come un rapporto di causa ed effetto (col. XIV, 7: « »).<br />

310 Cfr. Plato, Rep. VI, 496 a.<br />

311 Cfr. Plato, Leg. I, 639 a-b.<br />

312 Cfr. Epictetus, I, 50; II, 34; 18; 44;<br />

313 v. Dillon (2003), pp. 156-176.<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!