18.06.2013 Views

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

UNIVERSITÉ PARIS-SORBONNE POLEMONE L ... - e-Sorbonne

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

all'interno delle scuole filosofiche è quello di classificare ogni tappa secondo due<br />

fondamentali alternative; la scelta si riduce infatti a: trasmissione fedele<br />

(conservazione) vs intervento innovatore da parte del singolo (rovina).<br />

- ea quae a superioribus acceperant tuebantur: l'insegnamento filosofico<br />

all'interno dell'Academia di Polemone in questo contesto viene concepito come<br />

ricezione e conservazione di un patrimonio. Il punto di vista della storiografia<br />

antiochea riduce il ruolo del discepolo rispetto al maestro a quello di conservatore<br />

acritico delle dottrine impartite. Questo tipo di testimonianze sembra dare<br />

sostegno all'opinione predominante tra gli interpreti secondo cui all'interno<br />

dell'Academia antica si sarebbe attuato un consolidamento dogmatico della<br />

dottrina platonica. Tuttavia si tenga presente che ogni distinzione tra attitudine<br />

'dogmatica' e attitudine 'scettica' si origina solo a partire dall'affiorare di un istanza<br />

scettica, per cui risulta chiaro che ogni valutazione sul 'dogmatismo' degli antichi<br />

è in un certo senso il risultato di una retroproiezione storica.<br />

Cfr. Philod., Acad.Hist. Col. XVIII, 7-13 = T. 1 bis: kai£ to£ me£n prw=ton ei)p[ei=n]<br />

qe/sin e)pexei/rei kata£ th£n Pl[a/tw]no/j te kai£ Speus[i/]ppou [dia]mei/nasan<br />

e( /wj Pole/m[wno]j ai( /[re]sin: [me]ta£ me£[n ou)=n au)]to£n pa[rec]e/bh t[o£ th=j )<br />

Aka]dhmeikh=j a)gwgh=j [......]sh sxh=ma. Krämer (1983), p. 154 cita la<br />

testimonianza del personaggio di Varrone e quella contenuta nel testo di Filodemo<br />

a sostegno di un'idea di continuità senza mutamenti nei metodi e nelle tematiche<br />

trattate all'interno dell'Academia antica fino a Polemone. L'accento posto sulla<br />

'deviazione' successiva ([me]ta£ me£[n ou)=n au)]to£n pa[rec]e/bh), verosimilmente<br />

imputabile ad Arcesilao, mette il passo filodemeo in relazione alla medesima<br />

propaganda antiochea che dà forma al testo ciceroniano. Le informazioni dei due<br />

testi non dovrebbero allora essere impiegate acriticamente come testimonianze<br />

imparziali sulle pratiche e le dottrine della fase più antica della storia<br />

dell'Academia.<br />

- Iam Polemonem audiverant assidue Zeno et Arcesilas: Zenone e Arcesilao<br />

vengono strumentalmente posti sullo stesso piano per il fatto di aver entrambi<br />

'frequentato' Polemone, cfr. T. 21 = Strabo, Geogr. XIII, 1, 67. Altre testimonianze<br />

insistono piuttosto sul legame tra Arcesilao e Crantore (v. DL IV, 29-30), ma in<br />

quanto membro dell'Academia nel periodo in cui questa era diretta da Polemone,<br />

non è scorretto dire che Arcesilao sia stato discepolo di Polemone. Il testo opera<br />

237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!