13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Qual è la velocità di un punto della fila C? Se la si ottiene rispetto ad<br />

A, allora tale velocità è v, ma se la si considera rispetto a B, la velocità<br />

diventa 2v (infatti C si è mosso di due quadrati rispetto ad A e quattro<br />

rispetto a B). In questo modo Zenone confuta la tesi di chi riteneva che la<br />

velocità fosse un carattere proprio e assoluto del moto. Non è affatto azzardato<br />

ipotizzare in questo paradosso il pieno riconoscimento della velocità del moto,<br />

tesi sostenuta, tra gli altri, anche da Federigo Enriques.<br />

4.2.6 Possibili interpretazioni<br />

I paradossi di Zenone hanno sempre suscitato stupore e interesse in tutti<br />

coloro che si sono impegnati nel ragionamento, citiamo infatti Aristotele:<br />

“Quattro sono i ragionamenti di Zenone intorno al movimento, i quali mettono<br />

di cattivo umore quelli che tentano di risolverli.” Oltre ad essere stati<br />

discussi per secoli dalle più grandi menti, i problemi citati sono ancora attuali,<br />

poichè riguardano concetti basilari della scienza matematica e fisica, sui quali<br />

non è stato ancora raggiunto un completo accordo fra gli scienziati. Come<br />

spesso accade con autori dell antichità, il cui pensiero ci è pervenuto soltanto<br />

attraverso frammenti delle loro opere e testimonianze, filosofi e matematici si<br />

sono sbizzarriti a formulare ipotesi su scopi reconditi e significati dei paradossi<br />

zenoniani.<br />

Nel corso dei secoli sono state proposte molte interpretazioni anche molto<br />

diverse tra loro, vediamone alcune.<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!