13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e ricaviamo dalle due equazioni a e b in funzione di x e y:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

a = x3<br />

x 2 +y 2<br />

b = x2 y<br />

x 2 +y 2<br />

Sostituiamo questi valori nell’equazione della curva a 2 + b 2 = a 4 . Troviamo<br />

così l’equazione del secondo luogo cioè (x 2 + y 2 ) 3 = x 8 che è di grado 8.<br />

In generale le equazioni dei vari luoghi sono<br />

x 2 + y 2 = x 4 , (x 2 + y 2 ) 3 = x 8 , (x 2 + y 2 ) 5 = x 12 , (x 2 + y 2 ) 7 = x 16 ....<br />

Ognuna di queste equazioni rappresenta una curva che si può ottenere con uno<br />

strumento meccanico (se pure ideale): il compasso cartesiano!<br />

Rette normali e rette tangenti Descartes utilizzava il metodo di associare<br />

curve ad equazioni più per costruzioni geometriche che non in quanto<br />

innovazione fine a sè stessa. Fra i risultati più importanti ottenuti da Descartes<br />

e contenuti nel II libro dell’opera, merita una particolare menzione la<br />

determinazione generale della normale ad una qualsiasi curva algebrica piana<br />

in un suo generico punto e la conseguente determinazione della tangente. Per<br />

291

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!