13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

giovane dei discepoli di Platone, ma piú anziano di Eratostene e di Archimede<br />

che erano fra loro contemporanei, come afferma in qualche luogo Eratostene.<br />

Per le idee Euclide era platonico e aveva molto familiare questa filosofia, tanto<br />

che si propose come scopo finale di tutta la raccolta degli Elementi la costruzione<br />

delle figure chiamate platoniche”<br />

(Proclo, Comm. Eucl., II, 68).<br />

Controversa è invece la notizia secondo cui sarebbe stato un platonico convinto.<br />

Oggi prevale anzi la tendenza a considerare questo giudizio come privo<br />

di fondamento (Heat (1956), Enriques, Neugebauer, Russo (1997)(1998),<br />

Migliorato-Gentile, Migliorato) e dettato verosimilmente dal desiderio di Proclo<br />

di annettere il più grande matematico dell’antichità alla schiera dei neoplatonici<br />

a cui lo stesso Proclo apparteneva. Le leggende lo dipingono come<br />

un uomo vecchio e dal temperamento gentile.<br />

Euclide non dava molta importanza agli aspetti pratici della sua disciplina. Si<br />

racconta infatti che, quando un allievo gli chiese che utilità avesse lo studio<br />

della geometria, Euclide si rivolse al suo schiavo dicendogli di dare all’allievo<br />

una monetina perchè ha bisogno di trarre guadagno da ciò che impara.<br />

5.3 Opere di Euclide.<br />

Euclide e gli Elementi vengono spesso considerati come sinonimi anche se<br />

in realtà egli è anche autore di una dozzina di trattati concernenti vari argomenti:<br />

dall’ottica all’astronomia, dalla musica alla meccanica, sino a un libro<br />

sulle sezioni coniche.<br />

Con la sola eccezione della Sfera di Autolico (360 a.C.-290 a.C.) le opere<br />

162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!