13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

si hanno quindi in questo secolo i più importanti risultati nel campo della statistica<br />

teorica e applicata, e per contro il quasi completo disinteresse riguardo<br />

la teoria della probabilità e i suoi fondamenti, che si riprenderà solo con la<br />

scuola russa iniziata da Kolmogorov più di un secolo dopo.<br />

10.8 Jean Baptiste Joseph Fourier (1768-1830)<br />

Figura 10.6: Fourier<br />

Gli interessi nel campo della Fisica <strong>Matematica</strong> per Fourier si concentrano<br />

invece sulla propagazione del calore in alcuni tipi di solidi come anelli, lastre<br />

infinite e sfere.<br />

Durante questo tipo di studi si imbatte in equazioni differenziali non risolubili<br />

mediante le tecniche standard e per risolverle usa serie trigonometriche infinite,<br />

che poi si riveleranno le serie di Fourier di semplici funzioni.<br />

Nonostante la loro semplicità molto spesso queste funzioni non sono continue<br />

in alcuni punti. Questo fatto non convince gli altri accademici della bontà<br />

del lavoro di Fourier; infatti questi risultati sono cotrari al sentire comune del<br />

336

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!