13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sommavano tutti i contributi. La sottrazione si faceva moltiplicando numeratori<br />

e denominatori incrociati e quindi sottraendo il più piccolo dal più grande,<br />

dividendo il risultato per il prodotto dei denominatori. Determinarono inoltre<br />

un metodo per trovare il comun divisore; nel Jiuzhang Suanshu si legge:<br />

“Se due numeri possono essere divisi per due divideteli. Abbassate<br />

il denominatore sotto il numeratore e sottraete il numero più<br />

piccolo da quello più grande. Continuate questo processo finchè<br />

ottenete il comun divisore.”<br />

Per quanto riguarda il problema dell’irrazionalità, ricordiamo che per i<br />

greci un numero irrazionale era qualcosa che non poteva essere espresso come<br />

rapporto di due numeri interi e ciò aveva messo in discussione il concetto di<br />

numero. I matematici cinesi invece, non sembra siano stati attratti né messi<br />

in difficoltà dal considerare i numeri irrazionali, anche se erano consci della<br />

loro esistenza separata.<br />

Il fatto che la concezione degli irrazionali, come dei numeri negativi, non<br />

presentasse problemi suscita alcuni interessanti interrogativi riguardo alle diversità<br />

funzionali tra l’<strong>antica</strong> matematica cinese e quella greca. Per i Cinesi<br />

la principale preoccupazione era il primato delle operazioni matematiche; la<br />

nozione di numero in quanto entità atomica e indivisibile, caratteristica della<br />

matematica greca <strong>antica</strong>, non li interessava e pertanto non venivano turbati<br />

da certi tipi di concetti.<br />

2.2.6 Quadrati magici<br />

I Cinesi avevano un predilezione speciale per gli schemi: la prima testimonianza<br />

della costruzione di un quadrato magico risale al III secolo a.C. Si<br />

tratta di un raggruppamento ordinato di numeri disposti in modo tale che<br />

l’addizione di ogni riga, colonna o diagonale principale fornisse lo stesso risultato.<br />

Le celle potevano essere riempite con numeri naturali da 1 a n 2 . Ecco<br />

un esempio:<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!