13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

¯c < c, allora ¯c > ai ∀ i ∈ N, ma questo è assurdo. Perciò c = Sup X e quindi<br />

K è completo.<br />

Teorema 101. Ogni campo ordinato archimedeo K è completabile, cioè esiste<br />

un campo � K completo che contiene K.<br />

Un esempio di costruzione del completamento di un campo ordinato archimedeo<br />

sono i metodi di Dedekind e Cantor per costruire � Q = R.<br />

Dimostrazione. � K sarà l’insieme di tutte le semirette sinistre aperte di K. Mostriamo<br />

che in tale insieme si possono definire delle operazioni e un ordine che<br />

lo rendono un campo completo. Notiamo che ogni elemento a di K determina<br />

una semiretta aperta Sa = {x ∈ K : x < a}. Vedremo poi che la funzione<br />

ψ : K → � K<br />

ψ(a) = Sa<br />

è l’immersione di K in � K.<br />

Cominciamo col dare un ordine: poniamo<br />

S ≤ T ⇐⇒ S ⊂ T ∀S, T ∈ K.<br />

Vediamo che l’ordine definito è tale che ogni sottoinsieme X superiormente<br />

limitato di � K ha un estremo superiore, cioè che � K è completo. Sia X =<br />

(Si)i∈I un insieme di semirette superiormente limitato, cioè tale che esiste una<br />

semiretta T ∈ � K con Si ⊆ T ∀i ∈ I. Segue che �<br />

i Si ⊆ T . Poiché questo vale<br />

per ogni semiretta maggiorante, �<br />

i Si sarà l’estremo superiore. Vediamo che<br />

è una semiretta (definizione 83):<br />

i) �<br />

i Si �= ∅ poiché Si �= ∅ ∀i ∈ I e �<br />

i Si �= K poiché �<br />

i Si ⊆ T per qualche T ;<br />

ii) se x ∈ �<br />

i Si allora x ∈ Si ∃i ∈ I e se y < x allora y ∈ Si e quindi y ∈ �<br />

i Si.<br />

Inoltre �<br />

i Si è aperta, cioè non ha massimo; infatti se x ∈ �<br />

i Si allora x ∈<br />

Si ∃i ∈ I e siccome Si è aperta per ipotesi ∃y ∈ Si t.c. x < y quindi y ∈ �<br />

i Si<br />

e x non può essere il massimo.<br />

Introduciamo ora le operazioni che rendono � K campo.<br />

• Somma: per ogni S, T ∈ � K, S + T = {x + y : x ∈ S, y ∈ T }.<br />

È immediato verificare che tale somma gode delle proprietà commutativa<br />

e associativa, valendo esse in K. L’elemento neutro si dimostra<br />

essere ¯0 = {x : x < 0} e si definisce l’opposto (−S) = {x : x <<br />

−y per qualche y non appartenente a S} 3 .<br />

3 Si dimostra facilmente che −S è effettivamente una semiretta e che S + (−S) = ¯0.<br />

517

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!