13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una prima cosa da notare è che il compasso collassabile<br />

non conserva la misura di un segmento una volta che sia<br />

staccato dal foglio. Quindi per riportare una lunghezza in<br />

un’altra parte del piano, operazione necessaria in molte<br />

costruzioni, bisogna seguire un certo procedimento. Descriviamo<br />

la costruzione: dato il segmento AB, si tracci<br />

la circonferenza di centro A e raggio AB e si scelga un<br />

punto C (da questa scelta dipenderà la posizione del segmento<br />

trasportato). Si disegni la retta che sega i punti A<br />

e C e si segni il punto E di intersezione della retta con<br />

la circonferenza. Si disegni ora la circonferenza di raggio<br />

CE e centro C e si individui un particolare raggio di tale<br />

circonferenza, precisamente quel raggio che è il prolungamento<br />

del lato del triangolo equilatero costruito sul lato<br />

AC. Il segmento DF è lungo quanto AB.<br />

Fissiamo ora un segmento u come unità di misura. A partire da u, servendoci<br />

di riga e compasso, possiamo facimente verificare che è possibile costruire:<br />

• un qualsiasi numero un naturale n (basta riportare il segmento unitario<br />

n volte su una retta);<br />

• la somma e la differenza di due numeri costruibili a e b (per la somma<br />

basta riportare consecutivamente i due segmenti e per la differenza basta<br />

sovrapporli in modo che abbiano un vertice in comune);<br />

• il prodotto di due numeri a e b: Consideriamo i due numeri (positivi) a e<br />

b come lunghezze di segmenti, si disegni un triangolo che abbia due lati<br />

di misura b e u, nella Fig. 1 si è considerato un triangolo rettangolo, ma<br />

la costruzione vale per qualunque triangolo. Si prolunghi il lato unitario<br />

finché non abbia lunghezza a e si disegni il triangolo simile a quello di<br />

partenza con il lato a corrispondente al lato u. Questo triangolo ha il<br />

cateto corrispondente al lato b di lunghezza ab come risulta facilmente<br />

dalla similitudine tra i due triangoli;<br />

• il quoziente di due numeri a e b (Per costruire il quoziente si procede in<br />

modo analogo al prodotto con un procedimento inverso, Fig. 2).<br />

Quindi con riga e compasso si possono costruire tutti gli elementi del campo<br />

di razionalità definito dalle coordinate dei punti dati, K = [1, a, b, c, ...].<br />

230

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!