13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell’istruzione che chiedeva come stesse andando la matematica a Göttingen,<br />

liberata dall’influenza giudaica, Hilbert rispose: “<strong>Matematica</strong> a Göttingen?<br />

Non ce n’è più.” Quando morì, nel 1943, al suo funerale si presentò non più<br />

di una dozzina di persone, delle quali solo un paio erano matematici, proprio<br />

a causa di questa diaspora. La notizia della morte di Hilbert giunse al resto<br />

della comunità matematica solo sei mesi dopo. Sulla sua lapide sono incise<br />

le ultime parole del discorso che aveva pronunciato in occasione dell’incontro<br />

annuale dell’associazione dei medici e degli scienziati tedeschi nel 1930, anno<br />

del suo pensionamento:<br />

Wir müssen wissen,<br />

wir werden wissen.<br />

Questa massima testimonia la fede di Hilbert nella ragione umana come strumento<br />

di risoluzione di tutti i problemi scientifici, in opposizione all’ ignorabimus<br />

di du Bois-Reymond.<br />

559

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!