13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Costruzioni simili venivano fatte per le equazioni z2 = az − b2 e z2 + az = b2 le sole altre di secondo grado con radici positive.<br />

Per l’equazione z2 = az−b2 sapendo che le soluzioni erano z = a<br />

2 ±<br />

��� � �<br />

a 2<br />

2 − b2 e trascurando la radice negativa, procedeva invece in questo modo: tracciava<br />

un segmento LM di lunghezza b e da L innalzava un segmento NL uguale<br />

ad a<br />

2 e perpendicolare a LM. Con centro in N costruiva un cerchio di raggio<br />

a<br />

2 . Considerava poi il rettangolo LMON e indicava con Q e R le intersezioni<br />

della retta per M e O con la circonferenza. Tracciava inoltre i raggi NQ e<br />

NR: si notava quindi il triangolo rettangolo NOR dove OR per il Teorema<br />

di Pitagora è uguale a OR = � (NR2 − NO2 ��� � �<br />

a 2<br />

) = 2 − b2 . Si nota che<br />

z = MR = MO + OR = a<br />

2 +<br />

��� � �<br />

a 2<br />

2 − b2 era il segmento cercato ovvero<br />

rappresentava geometricamente la soluzione.<br />

L’associazione curve-equazioni<br />

Fin qui potremo dire che Descartes si preoccupava della risoluzione dei problemi<br />

geometrici determinati, ovvero quelli che portano ad un’unica soluzione.<br />

Nel II libro viene invece esposta la risoluzione dei problemi geometrici indeterminati,<br />

cioè problemi in cui ci possono essere molte lunghezze che possono<br />

servire da soluzione. Ed è in questo libro che vi sono i risultati più vicini alla<br />

concezione moderna della geometria analitica: qui compare, e soltanto di passaggio,<br />

la scoperta che le equazioni indeterminate in due incognite corrispondono<br />

a luoghi geometrici. Con il suo metodo per la risoluzione dei problemi<br />

285

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!