13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

scientifico, caratteri particolari per indicare ordini superiori a 10 4 , ma non è<br />

un sistema di uso corrente.<br />

Nel corso degli anni, le esigenze del commercio, dell’amministrazione e<br />

della scienza condussero a uno sviluppo di un sistema per eseguire i conti,<br />

testimoniato a partire dal II secolo a.C., ma probabilmente in uso già in precedenza.<br />

Si utilizzavano delle bacchette, in origine di bambù o d’avorio, che<br />

venivano posizionate in colonne da destra a sinistra, per rappresentare le potenze<br />

crescenti di 10. Esistevano due diversi modi per indicare le cifre: con<br />

aste in orizzontale, heng, o in verticale, tsung.<br />

Dal III secolo d.C. queste scritte furono combinate insieme, in modo da<br />

avere un efficiente sistema di notazione posizionale: i tsung rappresentarono<br />

unità, centinaia e decine di migliaia mentre gli heng decine, migliaia e centinaia<br />

di migliaia. Ecco una testimonianza che spiega questo nuovo sistema di<br />

numerazione:<br />

“Per fare i calcoli dobbiamo prima conoscere le posizioni e la struttura.<br />

Le unità sono verticali e le decine orizzontali, le centinaia<br />

stanno ritte, mentre le migliaia sono distese; migliaia e decine pertanto<br />

sembrano uguali, come pure decine di migliaia e centinaia.<br />

Quando arriviamo al cinque non allineiamo più (trattini).”<br />

I cinesi riuscivano a fare i conti in modo molto efficiente con l’utilizzo di<br />

queste bacchette, tanto che uno scrittore del XI secolo scriveva:<br />

“Le bacchette volano così veloce che l’occhio perde le tracce dei<br />

loro movimenti.”<br />

Facciamo una piccola digressione per presentare il suan pan, ovvero l’abaco<br />

cinese, uno strumento che veniva utilizzato dal popolo cinese per effettuare i<br />

calcoli. La prima testimonianza scritta di questo strumento risale al 1513 d.C.<br />

ma si suppone che fosse utilizzato, in forme diverse, già da secoli. È formato<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!