13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cioè<br />

AC : AP = AP : AM = AM : AB,<br />

ossia AB, AM, AP , AC sono in continua proporzione e quindi AM e AP<br />

sono i due medi proporzionali richiesti.<br />

Diocle e la cissoide<br />

Diocle (240-180 sec. a.C.) costruì una curva particolare per risolvere il problema<br />

della duplicazione del cubo: la cissoide. Nel rinascimento, questa curva<br />

venne studiata da diversi matematici: Fermat e Roberval (1634) costruirono<br />

la tangente alla cissoide; Huygens e Wallis (1658) trovarono che l’area compresa<br />

tra la curva e il suo asintoto è di 3πr 2 . Secondo alcuni moderni studiosi<br />

(Morris Kline), originariamente Diocle, nel suo libro “Sugli specchi ustori ′′<br />

costruì la curva nel seguente modo.<br />

Siano AB e CD due diametri perpendicolari della<br />

circonferenza. Sia E un punto sull’arco di circonferenza<br />

arc(BD) e sia F il punto sull’arco arc(BC)<br />

tale che arc(BE) = arc(BF ). Si traccino i segmenti<br />

EG e F H perpendicolari a DC, dove G e<br />

H sono rispettivamente i punti di intersezione di<br />

DC con tali due segmenti. Si disegni il segmento<br />

CE, e sia P il punto di intersezione fra CE ed<br />

F H. La cissoide è il luogo geometrico di tutti i<br />

punti P corrispondenti a diverse posizioni di E sul<br />

quadrante BD e di F ad una uguale distanza da B<br />

sul quadrante BC.<br />

Nell’immagine precedente abbiamo rappresentato in rosso una parte di<br />

questa curva che in generale ha il seguente andamento:<br />

Con la precedente costruzione ovviamente non è possibile generare l’intera<br />

curva in quanto vengono tracciati solo i rami contenuti all’interno della<br />

circonferenza.<br />

252

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!