13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di razionalità un insieme di numeri che contiene ogni numero che si può ottenere<br />

dai numeri stessi mediante operazioni razionali (addizione, sottrazione,<br />

moltiplicazione e divisione). Tale campo può essere esteso o ampliato con l’aggiunta<br />

di un elemento che non ne faccia parte: il nuovo campo conterrà allora<br />

tutti i risultati delle operazioni razionali eseguite sugli gli elementi del campo<br />

primitivo e sull’elemento aggiunto, oppure si può ampliare aggiungendo una<br />

determinata operazione.<br />

L’esame delle costruzioni che si possono ottenere con determinati strumenti<br />

comporta due stadi, uno di pertinenza della geometria analitica, uno dell’algebra.<br />

La geometria analitica permette di tradurre in linguaggio algebrico problemi<br />

geometrici, ogni operazione geometrica trova riscontro in un’operazione<br />

analitica. Perciò una prima analisi si deve soffermare nell’individuare quale sia<br />

l’operazione analitica a cui corrisponde una costruzione eseguita con un determinato<br />

strumento (ad esempio riga o compasso ect..); poi spetta all’algebra<br />

esaminare ciascuna delle equazioni a cui conduce il problema proposto.<br />

Cerchiamo quindi di rispondere alla domanda Quali problemi geometrici<br />

sono risolubili con riga e compasso?<br />

I dati del problema così come i risultati saranno rette, circonferenze e punti di<br />

intersezione, ma possiamo operare una semplificazione considerando al posto<br />

di una retta due punti che sono segati da questa, al posto di una circonferenza<br />

il suo centro e la lunghezza del suo raggio; con ciò il nostro problema si riduce<br />

a: dato un numero finito di punti costruire un punto che abbia con quelli determinate<br />

relazioni. Per tradurre sotto forma analitica il problema, riferiamo<br />

i punti dati e il punto incongnito in un sistema di coordinate cartesiane ortogonali.<br />

Se il problema è determinato, le relazioni in esso contenute dovranno<br />

tradursi alla fine in equazioni che hanno per incognite le coordinate del punto<br />

da costruirsi.<br />

Concentriamoci sui problemi risolubili con la riga, enunciamo il seguente<br />

risultato:<br />

“ Condizione necessaria e sufficiente affinché un problema geometrico sia risolubile<br />

con la sola riga, è che le equazioni da cui il problema dipende, siano<br />

lineari ed abbiano i coefficienti appartenenti al campo di razionalità determinato<br />

dalle coordinate dei punti che costituiscono i dati del problema.” Quindi<br />

un punto è costruibile con la riga se le sue coordinate appartengono al campo<br />

di razionalità delle coordinate dei dati.<br />

Vediamo ora quale contributo porta l’uso del compasso aggiunto alla riga:<br />

“Condizione necessaria e sufficiente affinché un problema geometrico possa<br />

232

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!