13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

è impossibile. I diretti interessati negli sviluppi del programma e soprattutto<br />

Hilbert non ebbero dubbi che si trattava di un colpo fatale per il progetto<br />

così com’era stato concepito. Egli ne fu deluso: il risultato cui aveva dedicato<br />

tanti sforzi dall’inizio del secolo non poteva essere raggiunto e la fiducia<br />

illimitata nelle possibilità del metodo assiomatico e del suo approccio formale<br />

che lo aveva portato a pronunciare il famoso motto “Noi dobbiamo sapere.<br />

Noi sapremo.” era stata mal riposta. In ogni caso, lo stesso Gödel e Bernays<br />

ritenevano che le difficoltà nella dimostrazione della consistenza di PA<br />

potessero essere superate impiegando metodi che, seppur non formalizzabili<br />

in PA, fossero comunque finitari e Hilbert stesso si rimise al lavoro pubblicando<br />

due articoli che andavano in questa direzione. Se tali metodi potessero<br />

essere considerati finitisti secondo l’originale concezione di Hilbert o costituissero<br />

un’estensione del punto di vista finitista iniziale fu motivo di dibattito.<br />

Tuttavia è sostanzialmente corretto dire che dal 1934 in avanti fu quasi universalmente<br />

accettato che i metodi di dimostrazione accettati come finitisti prima<br />

dei teoremi di Gödel sono tutti formalizzabili in PA. Estensioni dell’originale<br />

punto di vista finitista furono tentate da Gentzen (1936), Takeuti (1987) e da<br />

Gödel stesso (1958). Un’altra, più recente difesa del programma di Hilbert<br />

(comunque non inteso come in origine) è stata tentata da Detlefsen (1986).<br />

570

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!