13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Capitolo</strong> 9<br />

Da Tartaglia a Cauchy:<br />

nascita e sviluppo del calcolo<br />

differenziale<br />

Introduzione e avvertenze<br />

di Davide Poggiali<br />

Succedeva sempre che a un certo punto uno alzava la<br />

testa...e la vedeva. È una cosa difficile da capire. Voglio<br />

dire...Ci stavamo in più di mille, su quella nave,<br />

tra ricconi in viaggio, e emigranti, e gente strana, e<br />

noi...Eppure c’era sempre uno, uno solo, uno che per<br />

primo...la vedeva. Magari era lì che stava mangiando,<br />

o passeggiando, semplicemente, sul ponte...magari era<br />

lì che si stava aggiustando i pantaloni...alzava la testa<br />

un attimo, buttava un occhio verso il mare...e la vedeva.<br />

Allora si inchiodava, lì dov’era, gli partiva il cuore<br />

a mille, e, sempre, tutte le maledette volte, giuro, sempre,<br />

si girava verso di noi, verso la nave, verso tutti, e<br />

gridava (piano e lentamente): l’America. Poi rimaneva<br />

lì, immobile come se avesse dovuto entrare in una<br />

fotografia, con la faccia di uno che l’aveva fatta lui,<br />

l’America.<br />

270<br />

Alessandro Baricco, Novecento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!