13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[eindeutige Zuordnung] degli elementi di una totalità a quelli di<br />

un’altra [...]”<br />

Oltre alla dimostrazione pubblicata nell’articolo del 1874, alcuni anni dopo,<br />

Cantor riuscì, con un’idea brillante, a provare questo stesso risultato.<br />

Nel 1892 Cantor, infatti, pubblicò l’articolo Über eine elementare Frage der<br />

Mannigfaltigkeitslehre, che contiene la famosa dimostrazione per diagonalizzazione<br />

della non numerabilità dei reali. La ripercorreremo dando per buono<br />

il risultato, precedentemente mostrato da Cantor, dell’equipotenza dei reali<br />

R con qualsiasi intervallo aperto (a, b), a, b ∈ R, a < b (dimostreremo tale<br />

risultato in seguito).<br />

Dimostrazione (tramite diagonalizzazione). Dobbiamo mostrare che non<br />

esiste nessuna biiezione tra R e N, ma siccome già sappiamo che R e l’intervallo<br />

aperto (0, 1) sono in corrispondenza biunivoca, è sufficiente escludere<br />

qualunque biiezione tra quest’ultimo e N. Prendiamo allora una qualunque<br />

funzione f : N → (0, 1) e mostriamo che non può essere biiettiva, anzi, mostriamo<br />

di più e proviamo che non puèo essere neppure suriettiva.<br />

Per ottenere questo risultato, osserviamo che possiamo rappresentare ogni numero<br />

reale r ∈ (0, 1) nella forma r = 0, a0a1a2 . . . an . . . , dove gli an sono<br />

numeri naturali. Inoltre, pur essendoci numeri che hanno più di una rappresentazione<br />

decimale, quelli che terminano con una sequenza infinita di 9 o 0,<br />

conveniamo di prendere la rappresentazione che termina con 0.<br />

Per ogni n naturale, dunque, il reale f(n) ∈ (0, 1) ammette la sua rappresentazione<br />

decimale, che è anche unica, per quanto appena detto.<br />

Costruiamo allora un nuovo numero reale r ∈ (0, 1) diverso da tutti gli f(n), e<br />

quindi esterno all’immagine di f, nel modo seguente: la cifra di posto 0 dello<br />

sviluppo decimale di r è diversa da quella di f(0), la cifra di posto 1 è differente<br />

da quella di f(1), la cifra di posto n da quella corrispondente in f(n),<br />

e così via. Il nostro r può essere esplicitamente costruito, e risulta diverso da<br />

ogni f(n), perchè differisce da esso nella cifra n-esima dello sviluppo decimale<br />

unico. Allora r non può appartenere all’immagine di f e f non è suriettiva. ✷<br />

12.4.6 Le principali proprietà del continuo<br />

In questo paragrafo presentiamo i due principali risultati dimostrati da<br />

Cantor relativamente alla potenza del continuo: il primo riguarda la corrispondenza<br />

biunivoca tra ogni segmento di retta e tutto R mentre nel secondo<br />

426

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!