20.05.2013 Views

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tra carteggi e recensioni: <strong>Gualdo</strong> e i romanzieri italiani<br />

ad<strong>di</strong>rittura in volume, coll’Ollendorf e col Charpentier, od anche col Lévy. Insomma<br />

fate insieme quello che credete e potete fare <strong>di</strong> meglio. 55<br />

Una settimana dopo questa riunione parigina, <strong>Gualdo</strong> <strong>di</strong>rà a Verga che, avendo<br />

parlato con Rod, si è ancor più convinto dell’ardua impresa <strong>di</strong> tradurre I<br />

Malavoglia in francese: insieme, comunque, sono giunti alla conclusione che il<br />

romanzo, troppo lungo per esser stampato in rivista, potrebbe venir proposto a<br />

e<strong>di</strong>tori quali Hachette o Hetzel, dal momento che né Ollendorf né Charpentier<br />

pubblicano traduzioni. Nella stessa lettera <strong>Gualdo</strong> si esula dal fornire ulteriori<br />

spiegazioni a Verga dacché ritiene che Rod gli abbia già lungamente scritto illustrandogli<br />

nel dettaglio la situazione. 56 Questi tuttavia, incontrato l’interme<strong>di</strong>ario<br />

(“J’ai reçu la visite <strong>di</strong> M. <strong>Gualdo</strong>”, 57 fa sapere all’autore del romanzo<br />

da tradurre il 14 aprile 1882) scrive affermando l’esatto contrario e cioè che<br />

propende per una pubblicazione de I Malavoglia a puntate su «Le Parlement»<br />

(in effetti l’e<strong>di</strong>zione in volume uscirà a Parigi solo nel 1887, per i tipi Savine).<br />

Questo <strong>di</strong>sguido non dovette contribuire a migliorare l’idea che <strong>Gualdo</strong> andava<br />

costruendosi del Rod, <strong>di</strong> cui, da quanto emerge dai vari suoi carteggi, non doveva<br />

avere un’altissima opinione. Benché questi, che pur figura tra i corrispondenti<br />

dello scrittore milanese, firmerà “un charmant article”, come viene definito<br />

in una lettera in<strong>di</strong>rizzata a François Coppée, 58 su Le Nostalgie gual<strong>di</strong>ane nelle<br />

pagine del «Parlement» del 22 aprile 1883, il nostro autore parlerà anche in<br />

seguito <strong>di</strong> lui in toni ben poco entusiastici: “non sono andato alla ricerca <strong>di</strong> Rod<br />

a Parigi perché […] lo trovo troppo nojoso e ginevrino” affermerà, ad esempio,<br />

rivolgendosi proprio a Verga nell’agosto 1886, “lo è anzi tanto che fu nominato<br />

professore alla <strong>Università</strong> <strong>di</strong> Ginevra, al posto del povero Marc Monnier” 59 . Ad<br />

ogni modo risale a poco meno <strong>di</strong> un mese dopo l'incontro <strong>Gualdo</strong>-Rod la prima<br />

55<br />

Lettera dell’8 aprile 1882, in R. CIAMPINI, Lettere <strong>di</strong> Giovanni Verga al suo traduttore<br />

Eduard Rod, cit., p. 445.<br />

56<br />

Lettera V<strong>II</strong>I, s.d. [17 aprile 1882], da Parigi (G. RAYA, Ine<strong>di</strong>ti verghiani, cit., p. 135).<br />

57<br />

G. RAYA, 112 ine<strong>di</strong>ti per il Carteggio Verga-Rod, in «Otto/Novecento», anno V, n. 1,<br />

gennaio/febbraio 1981, p. 267. Sfortunatamente però Raya, che non riporta in questo articolo i<br />

testi delle lettere in maniera integrale, ha omesso la trascrizione della cronaca dell’incontro tra<br />

<strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong> e Eduard Rod fatta da quest’ultimo.<br />

58<br />

Lettera s.d. [ma post 22 aprile 1883] <strong>di</strong> <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong> a Francois Coppée pubblicata da<br />

P. DE MONTERA, <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong>, cit., pp. 226-229.<br />

59<br />

Lettera X<strong>II</strong>, s.d. [agosto 1886], da Varese (G. RAYA, Ine<strong>di</strong>ti verghiani, cit., p. 135).<br />

126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!