20.05.2013 Views

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nella Roma bizantina: contatti letterari e collaborazioni e<strong>di</strong>toriali nella capitale<br />

cuni giovani letterati tra i quali Croce cita l’abruzzese G. Mezzanotte, il siciliano<br />

G. A. Cesareo e, per l’appunto, il milanese <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong>.<br />

Due anni più tar<strong>di</strong>, sempre nella capitale (nel frattempo i loro nomi erano<br />

apparsi sullo stesso numero d’esor<strong>di</strong>o del foglio «Cronaca Bizantina»), una<br />

nuova testimonianza permette <strong>di</strong> collocare ancora insieme, sulla medesima scena,<br />

i due amici. Questa volta l’incontro era avvenuto tra le pareti <strong>di</strong> un elegante<br />

palazzo in via Zanardelli, residenza del <strong>di</strong>scendente napoleonico Gégé Primoli<br />

(ed oggi sede della fondazione a questi intitolata), che ha annotato nel suo<br />

Journal, in data 2 marzo 1884, <strong>di</strong> aver ricevuto una gra<strong>di</strong>tissima visita dalla vivifiante<br />

Matilde Serao – considerata, si legge nel <strong>di</strong>ario, alla stregua <strong>di</strong> una madre<br />

e, al tempo stesso, <strong>di</strong> una sorella – presentatasi, quel giorno, in compagnia<br />

<strong>di</strong> un amico comune per risollevare il suo umore altalenante:<br />

Ce matin elle m’a mené déjeuner <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong> dont une nouvelle In ritardo<br />

m’avait profondément frappé. 68<br />

Di questa stessa novella, l’autore domanderà notizie nel corso del novembre<br />

successivo, quando, trovandosi a Milano, pregherà Giovanni Verga <strong>di</strong> recarsi<br />

a casa della Serao, <strong>di</strong> baciarle in sua vece le mani, “e <strong>di</strong> chiedele una mia<br />

novella manoscritta che lasciai da lei l’inverno scorso”. 69 Benché molti stu<strong>di</strong>osi<br />

gual<strong>di</strong>ani si siano messi alla ricerca <strong>di</strong> questo testo e, non avendolo trovato, abbiano<br />

concluso che esso non dovesse essere mai stato dato alle stampe, il lungo<br />

racconto è infine riemerso alla luce (da me rintracciato me<strong>di</strong>ante un’in<strong>di</strong>cazione<br />

riportata nel Catalogo del Fondo Stendhal appartenuto, non a caso, a Primoli), 70<br />

pubblicato – appena due settimane dopo la richiesta inviata a Verga – sulle pagine<br />

del «Fanfulla della Domenica» del 19 novembre 1882. 71<br />

68<br />

J. – N. PRIMOLI, Pages iné<strong>di</strong>tes, recueillies, présentées et annotées par M. Speziani,<br />

Roma, e<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Storia e Letteratura, 1959, p. 15.<br />

69<br />

Lettera 10 a Giovanni Verga del 2 novembre 1884, in G. RAYA, Ine<strong>di</strong>ti verghiani. Ventisei<br />

lettere <strong>di</strong> <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong>, cit., p. 133.<br />

70<br />

Nel catalogo recentemente pubblicato vi si trova riportata la seguente nota autografa <strong>di</strong><br />

Gégé Primoli scritta, con libro rovesciato, in fondo all’oc.to del volume <strong>di</strong> G. SAND, Lettres<br />

d’un voyageur, Paris, M. Lévy, 1857: “En Italie je voudrais réunir Salvazione, la plus exquise<br />

des Piccole anime [<strong>di</strong> Matilde Serao] – Nedda de Verga – la nouvelle de <strong>Gualdo</strong> publiée par le<br />

F[anfulla].d[ella].d[omenica]. en 1882 [o 1887]”. Cfr. M. COLESANTI – V. PETITTO, Catalogo<br />

del Fondo Stendhal, vol. <strong>II</strong>, Roma, E<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Storia e Letteratura, 2006, p. 333.<br />

71<br />

L. GUALDO, In ritardo, in «Fanfulla della Domenica», 19 novembre 1882, pp. 3-4.<br />

287

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!