20.05.2013 Views

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il teatro ottocentesco: attori, drammaturghi, librettisti e plagiari<br />

Le drame que Giacosa a écrit pour Sarah B. ne sera pas joué (du moins cette année)<br />

à Paris, ainsi que je l’avais toujours prévu, mais sera bientôt, <strong>di</strong>t-on, livré en pâture<br />

à des publics exotiques, américains, australiens & autres anttropophages. Le <strong>di</strong>t<br />

Giacosa est retourné dernièrement à Paris, pour cette affaire, & il a bien regretté de ne<br />

pas vous y trouver. 63<br />

Il ritardo della prima in Francia era stato dovuto, tra l’altro, anche a problemi<br />

<strong>di</strong> salute della Bernhardt: dall’Italia, infatti, Giacosa chiedeva insistentemente<br />

notizie dello stato del ginocchio dell’attrice: già alla fine del giugno del<br />

1890 64 <strong>Gualdo</strong> riferiva all’amico che la <strong>di</strong>va non era afflitta da un male <strong>di</strong> eccessiva<br />

gravità, ma che malauguratamente avrebbe avuto un decorso doloroso<br />

seguito da una lenta guarigione, <strong>di</strong> sicuro non favorita dal fatto che, nei giorni<br />

in cui il milanese scriveva, “essa bernardeggia valorosamente invece <strong>di</strong> riposare<br />

come dovrebbe”; 65 dall’estero egli si informa chiedendo a fonti autorevoli quali<br />

l’attore Coquelin, l’ambasciatore Lord Lytton e Souchon, l’agent général de la<br />

Société des Auteurs, quest’ultimo citato in causa, proprio in rapporto alle con<strong>di</strong>zioni<br />

della Bernhardt ancora nel maggio 1891. 66 Finalmente, nel novembre, è<br />

<strong>Gualdo</strong> che, questa volta trovandosi a Berna, riceve notizie da Giacosa sulla salute<br />

dell’attrice a proposito della quale prima <strong>di</strong> partire per la Svizzera, afferma<br />

rammaricandosi, “io a Parigi non ho potuto saper nulla”. 67 Sarà soltanto nel ’96<br />

che La Dame de Challant sarà finalmente messa in scena a Parigi, dove viene<br />

salutata, prima ancora che dal pubblico, da M. Ullman (l’amministratore capo<br />

del teatro della Reinassance) come un vero e proprio chef d’oeuvre; recandosi<br />

nella capitale francese, Giacosa non rinuncia a fare visita al suo povero amico<br />

infermo che, ormai malato e nonostante la paralisi lo segue in ogni luogo accompagnandolo<br />

tra pranzi, cene, ricevimenti e serate mondane; a raccontarlo è<br />

lo stesso Pin (è questo il <strong>di</strong>minutivo piemontese del nome Giuseppe con cui<br />

<strong>Gualdo</strong> e Boito si rivolgevano quasi sempre a Giacosa) in una lettera scritta il<br />

22 aprile <strong>di</strong> quell’anno in<strong>di</strong>rizzata a sua figlia Piera:<br />

63 Lettera XXV<strong>II</strong>I a Coppée in P. DE MONTERA, <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong>, cit., pp. 277-278.<br />

64 La lettera, non datata, contiene un’allusione ad uno “scandalo della poetessa” <strong>di</strong> cui parlano<br />

tutti i giornali: sembrerebbe trattarsi <strong>degli</strong> avvenimenti accaduti a La Spezia il 24 giugno<br />

del 1890, che videro protagonista la poetessa Annie Vivianti, e che finirono su tutte le riviste<br />

dell’epoca. Di questo argomento si parla con dovizia <strong>di</strong> particolari in G. CARDUCCI, Ad<strong>di</strong>o<br />

caro orco: lettere e ricor<strong>di</strong> (1889-1906), a cura <strong>di</strong> A. Folli, Milano, Feltrinelli, 2004, pp. 32-34.<br />

65 Lettera 2 <strong>di</strong> <strong>Gualdo</strong> a Giacosa, in P. DE MONTERA, <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong>, cit., p. 311.<br />

66 Ivi, p. 314. Lettera 4 del 24 maggio 1891.<br />

67 Ivi, p. 315. Lettera 5 <strong>di</strong> <strong>Gualdo</strong> a Giacosa.<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!