20.05.2013 Views

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’esperienza cosmopolita del passeur culturel<br />

rigi, il palcoscenico dell’Europa dell’epoca, vivendo tra scandali e pubblicità,<br />

da alcuni denunciata per faccende amorose e scandali, da altri esaltata come il<br />

più grande genio del teatro fin de siècle. Come tanti suoi contemporanei, neppure<br />

<strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong> era riuscito a restare immune al fascino <strong>di</strong> quella “bianca apparizïon<br />

dagli occhi immensi, / dal magro viso smorto, dove un fiore / sanguigno<br />

par la bocca che nei sensi / versa ignoto languore”; 204 ammaliato dalla sua figura<br />

ed a maggior ragione dalla sua “voce musical” 205 (non a caso la ‘<strong>di</strong>vina’ Sarah<br />

era soprannominata la voix d’or), 206 egli non perdeva mai occasione <strong>di</strong> andare<br />

a vederla all’opera, ovunque si svolgessero le sue esibizioni, compresa Milano,<br />

dove la sua presenza aveva letteralmente fatto impazzire la città e reso<br />

impossibile, nell’inverno 1889 (tournée in occasione della quale <strong>Gualdo</strong> farà da<br />

me<strong>di</strong>atore tra la <strong>di</strong>va e l’amico Giacosa), 207 l’acquisto <strong>di</strong> biglietti. 208<br />

L’ammirazione e l’adorazione dell’italiano nei confronti dell’attrice francese<br />

erano tali da non venire ostacolati neppure dalle sue precarie con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

salute: quando, infatti, riceverà l’invito a partecipare al fastoso déjeuner <strong>di</strong> seicento<br />

coperti pianificato per il 9 <strong>di</strong>cembre 1896 – sala Zo<strong>di</strong>aque del Grand Hôtel<br />

– per celebrare l’apoteosi della <strong>di</strong>va in conclusione della sua ultima tournée<br />

americana durata quasi sei mesi, egli non esiterà minimamente a dare conferma<br />

della propria adesione per la Journée Sarah Bernhardt. 209 Nonostante l’avanzare<br />

<strong>degli</strong> anni, agli occhi dell’uomo <strong>di</strong> lettere cresciuto all’ombra del Duomo,<br />

l’arcana creatura (nata, proprio come lui, nel 1844) resterà eternamente un efebico<br />

essere privo <strong>di</strong> età tanto che, quando nel marzo 1897 l’attrice sarà <strong>di</strong><br />

nuovo in scena a Parigi, <strong>Gualdo</strong> preferirà <strong>di</strong> gran lunga assistere alla rappresentazione<br />

<strong>di</strong> un dramma già ben conosciuto, purché interpretato da Lei (nominata<br />

204<br />

L. GUALDO, Sarah Bernhardt, in «L’Illustrazione Italiana», 28 <strong>di</strong>cembre 1879, rist.<br />

con qualche lieve mo<strong>di</strong>fica in Le Nostalgie e quin<strong>di</strong> in Romanzi e Novelle, cit., pp. 1213-1214.<br />

205<br />

Ivi, p. 1213.<br />

206<br />

J. STOKES, Sarah Bernhardt, in AA. VV., Tre attrici e il loro tempo: Sarah Bernhardt,<br />

Elen Therry, Eleonora Duse, Genova, Costa & Nolan, 1991, pp. 21-87.<br />

207<br />

Si veda, infra, il paragrafo 5.2 Dalle letture preventive alla propaganda critica: <strong>Gualdo</strong><br />

amico e consigliere letterario <strong>di</strong> Giuseppe Giacosa.<br />

208<br />

Cfr. P. DE MONTERA, <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong>, cit., p. 111-112.<br />

209<br />

Il nome <strong>di</strong> <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong> figura sulla sontuosa plaquette della ‘Journée Sarah Bernhardt’.<br />

Una copia <strong>di</strong> questo programma, con caratteri in oro, e<strong>di</strong>ta da Chamerot et Renouard, è<br />

conservata alla Bibliothèque Nationale Française, nel Fonds Montesquiou (Département des<br />

Manuscrits, site Richelieu), N.a.f., ms. 15241.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!