20.05.2013 Views

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il teatro ottocentesco: attori, drammaturghi, librettisti e plagiari<br />

“anche nel lavoro <strong>di</strong> <strong>Gualdo</strong> la trovata è più originale che vera” 228 – come afferma<br />

nella sua analisi del Mariage anche Elisabetta De Troja, che parla <strong>di</strong> un<br />

argomento volutamente inverosimile e <strong>di</strong> maniera, dettato dall’intenzione dell’autore<br />

<strong>di</strong> puntare piuttosto l’attenzione non tanto sul montaggio, bensì sulla<br />

reazione dei personaggi <strong>di</strong> fonte ad eventi del tutto eccezionali 229 – il romanziere<br />

è stato in grado <strong>di</strong> realizzare una serie <strong>di</strong> scene descritte in maniera talmente<br />

abile che “a forza <strong>di</strong> analisi fina, delicata ingegnosa, riesce perfino a far <strong>di</strong>menticare<br />

la stranezza del suo soggetto”, 230 lo stesso non si può <strong>di</strong>re del comme<strong>di</strong>ografo<br />

partenopeo che, “pur aggiungendovi qua e là qualche cosa <strong>di</strong> suo”, 231 non<br />

è stato in grado <strong>di</strong> trasportare sulle scene la raffinatezza <strong>di</strong> quell’analisi psicologica<br />

che nel libro “si svolge con una serie crescente <strong>di</strong> piccoli fatti”. 232<br />

Nel mariage excenrique è narrata la storia <strong>di</strong> Elisa Valenti, un’adolescente<br />

che la famiglia vuole dare in sposa al ricco, ma vecchio, signor Gorletti benché<br />

la donna ami, a sua volta riamata, il giovane Giulio Bar<strong>di</strong>, amico <strong>di</strong> vecchia data,<br />

costretto per motivi economici a recarsi in In<strong>di</strong>a, da dove dapprima invia assiduamente<br />

lettere alla sua amata, cessando però poi pian piano <strong>di</strong> fornire sue<br />

notizie fino a quando ad Elisa giunge voce che egli stia per convolare, ancora<br />

all’estero, a giuste nozze; le sorti della fanciulla vengono rovesciate all’improvviso<br />

dall’arrivo <strong>di</strong> ritorno dai suoi lunghi viaggi <strong>di</strong> un terzo personaggio, il<br />

marchese Massimo d’Astorre, che si presta a sposare ‘in bianco’ la ragazza pur<br />

<strong>di</strong> sottrarla ad un matrimonio indegno; tuttavia, quelle che erano state in principio<br />

delle semplici nozze eccentriche si trasformeranno col tempo in vero legame<br />

d’amore, sentimento che alla fine trionfa nonostante il ritorno in patria <strong>di</strong><br />

Giulio, il primo innamorato della neo-marchesa.<br />

Analogamente ne Il matrimonio d’un matto vengono raccontate le sorti <strong>di</strong><br />

un’educanda appena se<strong>di</strong>cenne, Iginia Quirina-Brighi, che aveva perso la testa<br />

per un giovanotto <strong>di</strong> nome Adelchi “bello, culto, onesto, ma povero in canna”;<br />

233 la madre della signorina, a furia <strong>di</strong> menzogne e astuzie era riuscita a farsi<br />

promettere che questi non avrebbe più parlato né scritto a sua figlia alla quale<br />

228 Ibidem.<br />

229 E. DE TROJA, Quello strano matrimonio <strong>di</strong> <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong>, in «Rassegna della letteratura<br />

italiana», settembre-<strong>di</strong>cembre 1986, p. 546, rist. in ID., L’amico <strong>di</strong> Robert. <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong> e<br />

la sua opera narrativa (1844-1898), cit., pp. 91-107.<br />

230 C. R., Il matrimonio d’un matto. Nuova comme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Achille Torelli, cit., p. 2.<br />

231 Ivi, p. 3.<br />

232 Ibidem.<br />

233 Ivi, p. 2.<br />

258

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!