20.05.2013 Views

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I Poeti d’Oltralpe: adesione ed esportazione dei nuovi modelli<br />

Il resto del messaggio contiene varie obiezioni alla proposta gual<strong>di</strong>ana <strong>di</strong><br />

offrire la guida della sezione italiana della S.d.P. al più anziano ed autorevole<br />

Aleardo Alear<strong>di</strong> – “la présidence ne doit pas être une sinécure!”, ribatte Mendès<br />

– e l’invito, piuttosto, a porre ulteriori domande ed a continuare a vagliare la<br />

possibilità <strong>di</strong> rivestire il ruolo suggeritogli, giacché, afferma il mittente, “c’est<br />

même dans le président que doit, à mon sens, se résumer toute la puissance exécutive<br />

de la section”. 6 La lettura dei documenti successivi lascia intuire che il<br />

<strong>di</strong>rettore non dovette demordere tanto facilmente, dato che nella seconda lettera<br />

questi richiede all’amico <strong>di</strong> inviare le proprie felicitazioni al neoeletto rappresentante<br />

tedesco e <strong>di</strong> stendere alcune righe da destinare alla pubblica declamazione<br />

nel corso della prima riunione ufficiale della sezione parigina. 7 Nel terzo<br />

ed ultimo documento, 8 infine, viene riportato lo stato d’avanzamento dei lavori<br />

nelle nascenti filiali estere (olandese, spagnola, provenzale, austriaca, russa ed<br />

americana) 9 e la richiesta <strong>di</strong> procedere, con una certa urgenza, alla comunicazione<br />

della scelta dei membri, dei nomi e <strong>degli</strong> in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> quelle sul punto <strong>di</strong><br />

aprire in Italia. Una volta ricevuta questa notifica, Mendès avrebbe poi provveduto<br />

a fornire al suo destinatario una lista contenente tutte le informazioni per<br />

mettersi in contatto con ciascuno dei fondatori dei <strong>di</strong>versi paesi. Segue, in conclusione,<br />

un appello alla prontezza della risposta (evidentemente il mittente era<br />

a conoscenza del naturale ritardo <strong>di</strong> <strong>Gualdo</strong> nel gestire la propria corrispondenza),<br />

appello incentivato anche attraverso lo sfoggio <strong>di</strong> nomi tanto illustri quanto<br />

temibili iscrittisi alla sede primaria della società:<br />

Ne perdez pas une minute! – Ici nous rencontrons les plus vives sympathies; Victor<br />

Hugo sera notre président honoraire, avec Leconte de Lisle et Banville. – Et déjà<br />

nous pouvons compter sur plus de cinquante membres actifs. Mais toute section n’aura<br />

6 Ibidem.<br />

7 Lettera <strong>II</strong>. Ivi, p. 468. Il testo risale agli inizi del <strong>di</strong>cembre 1873 giacché viene segnalata<br />

come imminente la prima assemblea generale della sezione francese, la quale ebbe luogo, per<br />

l’appunto, il 7 <strong>di</strong>cembre del ‘73. Nonostante l’or<strong>di</strong>ne stabilito dai curatori De Rienzo e Mirandola,<br />

quin<strong>di</strong>, la lettera <strong>II</strong> <strong>di</strong> Mendès a <strong>Gualdo</strong> precede cronologicamente il messaggio numero <strong>II</strong>.<br />

8 Il quale, però, nonostante l’or<strong>di</strong>ne stabilito dai curatori del carteggio, sembrerebbe esser<br />

stata scritta prima delle altre due lettere. L’assenza <strong>di</strong> un’esplicita in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> data nel testo,<br />

comunque, non ci permette <strong>di</strong> affermare ciò con sicurezza, per quanto il contenuto del messaggio<br />

porterebbe a convalidare tale ipotesi.<br />

9 È proprio quanto vien detto in relazione alla sezione austriaco-tedesca che farebbe propendere<br />

per la posposizione del documento <strong>II</strong> rispetto al <strong>II</strong>I. Nella seconda lettera, <strong>di</strong>fatti, come<br />

si è detto, viene definita ultimata, pronta al funzionamento e già dotata <strong>di</strong> presidente.<br />

453

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!