20.05.2013 Views

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tra carteggi e recensioni: <strong>Gualdo</strong> e i romanzieri italiani<br />

<strong>Gualdo</strong> non nasconde la propria ammirazione per il suo vigore morale e per<br />

l’essersi resa portatrice <strong>di</strong> buoni sentimenti quali lealtà, senso del dovere e spirito<br />

<strong>di</strong> sacrificio. 285<br />

Decadenza o meno <strong>di</strong> quel signorile e raffinato universo, nel Mariage e poi,<br />

naturalmente, anche nel Matrimonio eccentrico, il lettore assiste alla rapida trasformazione<br />

della protagonista che, dopo la celebrazione delle sue strane nozze<br />

(strane perché sono nozze bianche, che solo alla fine <strong>di</strong>verranno reali), sente finalmente<br />

<strong>di</strong> potersi immergere in quella nuova realtà al punto tale che – come<br />

sottolinea Elisabetta de Troja – la borghese Elisa Valenti assume pian piano una<br />

<strong>di</strong>versa immagine “progressivamente mondanizzata da un ambiente fiorentino<br />

cosmopolita, salottiero, ironicamente eccentrico”, 286 un ambiente che incuriosisce<br />

la neo-marchesa d’Astorre la quale però, alla fine preferirà passeggiare “solitaria,<br />

bella ed elegante, […] a cavallo <strong>di</strong> primo mattino, nella leggera nebbia<br />

delle Cascine”. 287 Solo una volta stabilitasi a Firenze la donna sembra finalmente<br />

sod<strong>di</strong>sfatta del luogo <strong>di</strong> residenza, ormai stanca, così come suo marito, dei<br />

tanti spostamenti da un capo all’altro d’Europa in cerca <strong>di</strong> un benessere economico<br />

(Elisa) da un lato, e <strong>di</strong> un appagamento spirituale (Massimo) dall’altro.<br />

Proprio la passione per i viaggi costituisce un ulteriore punto <strong>di</strong> contatto tra<br />

<strong>Gualdo</strong> e Placci, analogamente alla loro assidua frequentazione sia del bel mondo<br />

tanto parigino quanto inglese; ma se è certamente comprovata ed appare<br />

quasi naturale, data la sua formazione, la presenza negli aristocratici ambienti<br />

inglesi da parte del fiorentino, essa sembrerebbe invece meno scontata per<br />

<strong>Gualdo</strong>, che, tuttavia, risulta perfettamente inserito anche nell’alta società britannica,<br />

come <strong>di</strong>mostra un articolo apparso sulla «Gazzetta musicale <strong>di</strong> Milano»<br />

in cui viene descritta la vita musicale lon<strong>di</strong>nese durante l’estate 1887: accanto<br />

alla principessa Maria d’Inghilterra, al duca <strong>di</strong> Teck e al principe <strong>di</strong> d’Anhalt,<br />

all’ambasciatrice <strong>di</strong> Francia, ai granduchi <strong>di</strong> Mecklembourg e all’avvenente lady<br />

De Grey, viene annoverato anche <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong> tra i presenti degni <strong>di</strong> nota <strong>di</strong><br />

un concerto tenuto dal musicista Tosti nel corso <strong>di</strong> “un afternoon musicale, che<br />

resterà celebre nella cronaca della scolorita stagione or ora <strong>di</strong>leguata”. 288 Lo<br />

285 M. GIAMMARCO, Le forme della decadenza…, cit., p. 91.<br />

286 E. DE TROJA, Quello strano matrimonio <strong>di</strong> <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong>, in «Rassegna della letteratura<br />

italiana», settembre-<strong>di</strong>cembre 1986, pp. 552-553, rist. in ID., L’amico <strong>di</strong> Robert. <strong>Luigi</strong><br />

<strong>Gualdo</strong> e la sua opera narrativa (1844-1898), Pisa, Giar<strong>di</strong>ni, 1990, pp. 91-107.<br />

287 Ivi, p. 553.<br />

288 L. C., Cronaca lon<strong>di</strong>nese, in «Gazzetta musicale <strong>di</strong> Milano», 7 agosto 1887, p. 245.<br />

179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!