20.05.2013 Views

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il teatro ottocentesco: attori, drammaturghi, librettisti e plagiari<br />

pessa Matilde. 21 Di ritorno dalla capitale francese, Giacosa aveva a sua volta<br />

portato alla marchesa notizie relative allo stato <strong>di</strong> salute del cugino definendolo<br />

piuttosto sod<strong>di</strong>sfacente, prontamente smentite dal successivo messaggio <strong>di</strong><br />

<strong>Gualdo</strong> ad essa destinato, in cui egli affermava <strong>di</strong> aver nascosto le sue sofferenze<br />

<strong>di</strong> fronte ad un carissimo amico che, per quanto elegante poeta, si era mostrato<br />

ben me<strong>di</strong>ocre osservatore e psicologo. 22 Come ammetterà lo stesso poco oltre,<br />

la sua <strong>di</strong>ssimulazione, forse involontaria, aveva avuto lo scopo <strong>di</strong> non destare<br />

preoccupazione nell’animo <strong>di</strong> uno dei suoi compagni <strong>di</strong> più vecchia data, al<br />

quale, tuttavia, non aveva mai cessato <strong>di</strong> ripetere che, da quando era rimasto paralizzato,<br />

mai aveva smesso <strong>di</strong> seguire “con perseveranza tutte le dovute cure<br />

fisiche e morali”, speranzoso <strong>di</strong> poter un giorno “risuscitare per davvero”. 23<br />

Tra le amicizie italiane <strong>di</strong> <strong>Gualdo</strong>, infatti, quella con Giacosa è fra quelle <strong>di</strong><br />

più antica origine, ma anche tra le più intime e longeve: come afferma Montera<br />

(purtroppo, però, sbagliando a riportare l’anno), 24 che attinge l’informazione<br />

dalle notizie contenute nel volume del Nar<strong>di</strong> de<strong>di</strong>cato a Vita e tempo <strong>di</strong> Giuseppe<br />

Giacosa, è ad<strong>di</strong>rittura possibile affermare con certezza a quando risalga il<br />

primo incontro tra i due scrittori. La testimonianza è offerta da una lettera <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>azione in versi scritta a Torino dal poeta Camerana: 25<br />

<strong>Gualdo</strong>, un amico mio, poeta inclito, è qui:<br />

desidera conoscerti; che stranezza! Così!<br />

Ti mando queste righe con calda preghiera<br />

Che verso l’otto e mezza, capisci?, <strong>di</strong> stasera<br />

Tu al circolo ti trovi. Andremo in barca; e poi<br />

Andremo chi sa dove. Ti vogliamo con noi. 26<br />

21<br />

Fondo <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong>, Z 80 suss., b.3(28). Lettera con timbro postale del 15 gennaio<br />

1896: l’arrivo <strong>di</strong> Giacosa, come si evince dal messaggio, era avvenuto otto giorni prima, trascorsi<br />

i quali, egli si era <strong>di</strong>mostrato “incrollabile nel voler partire ad ora fissa”.<br />

22<br />

Ivi, b.3(27), s.d., ma <strong>di</strong> poco successivo al precedente doc.<br />

23<br />

Ibidem.<br />

24<br />

Il biografo fa risalire il documento al 1873, mentre Nar<strong>di</strong>, che lo aveva personalmente<br />

consultato, riporta la data 9 luglio 1868 (P. DE MONTERA, <strong>Luigi</strong> <strong>Gualdo</strong>, cit., pp. 102-103 ).<br />

25<br />

Non molte sono le notizie riguardanti i rapporti tra <strong>Gualdo</strong> e Camerana, al quale è de<strong>di</strong>cato<br />

il componimento Semper et ubique, il numero V<strong>II</strong>I delle Nostalgie, preceduto in<br />

un’epigrafe da un <strong>di</strong>stico <strong>di</strong> Victor Hugo (L’amour pleure en tout temps et triomphe en tout<br />

lieu) e pubblicato per la prima volta in L. GUALDO, Le Nostalgie, cit., pp. 65-76, rist. moderna<br />

in ID., Romanzi e Novelle, cit., pp. 1163-1167.<br />

26<br />

P. NARDI, Vita e tempo <strong>di</strong> Giuseppe Giacosa, Milano, cit., p. 225.<br />

198

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!