20.05.2013 Views

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tra carteggi e recensioni: <strong>Gualdo</strong> e i romanzieri italiani<br />

omaggiare l’amico. L’occasione era stata offerta da un mancato incontro tra<br />

Placci e Bourget dopo la prima rappresentazione parigina della pièce dello scrittore<br />

francese, L’Emigré; il toscano aveva scritto a Bourget per congratularsi per<br />

il successo ottenuto e, dopo essersi scusato <strong>di</strong> non avergli espresso personalmente<br />

le proprie felicitazioni una volta concluso lo spettacolo, aveva siglato in<br />

chiusura il suo messaggio con un ciao alla maniera in cui “<strong>di</strong>sait toujours lo<br />

sciccoso poeta dell’aristocrazia milanese, notre pauvre <strong>Gualdo</strong>”. 314 L’autore del<br />

dramma aveva a sua volta ricordato il comune amico nella risposta a tale lettera<br />

facendo allusione alle numerose ipotetiche trame teatrali che <strong>Gualdo</strong> era solito<br />

suggerire loro nel corso <strong>di</strong> molti incontri. Il <strong>di</strong>vertente messaggio, quasi paradossale,<br />

ironizza sull’attitu<strong>di</strong>ne cosmopolita del caro amico scomparso e sul suo<br />

sogno (mai realizzato) <strong>di</strong> re<strong>di</strong>gere il copione <strong>di</strong> un’opera drammatica:<br />

La fable du cher <strong>Gualdo</strong> dramaturge n’est pas faisable. Peut être une féerie en un<br />

acte, intitulée «Le Paralume», aurait-elle pu être composée par lui et jouée par la Duse<br />

en français et Guitry en italien sur un théâtre d’un château anglais. Je vous soumets ce<br />

programme. La plaquette eût été imprimée à Petersbourg, sur papier japonais et illustrée<br />

par un scripteur. Mais lequel? <strong>Gualdo</strong> eût cherché longtemps et chercherait encore.<br />

Il est, hélas, au pays ou Adrien <strong>di</strong>sait: ubi jocos jocaberis tuos. 315<br />

Un estremo ricordo, questo, che <strong>di</strong>mostra quanto <strong>Gualdo</strong>, a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> molti<br />

anni dalla propria scomparsa, avesse lasciato un segno indelebile nella memoria<br />

dei propri amici, <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> antica data come il confratello Paul Bourget e<br />

persino in quelli che, come Carlo Placci, lo avevano conosciuto molto tar<strong>di</strong>, ma<br />

appena in tempo per poter saggiare l’acutezza del suo ingegno e la bontà del<br />

suo animo, per ascoltare gli elogi ma anche le costruttive critiche <strong>di</strong> una persona<br />

che <strong>di</strong> lì a poco un terribile male avrebbe pian piano consumato, pur lasciando,<br />

in tutti loro – che gli fossero stati più o meno lungamente accanto poco importa<br />

– incancellabili tracce del suo essere stato persona non comune, uomo amato da<br />

molti prima ancora che valente autore e giu<strong>di</strong>ce letterario.<br />

314 Ivi, p. 175.<br />

315 Lettera del 19 novembre 1908 (ivi, pp. 175-176).<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!