20.05.2013 Views

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I Poeti d’Oltralpe: adesione ed esportazione dei nuovi modelli<br />

P.S. J’ai reçu une lettre de Mallarmé qui est peut-être son chef d’œuvre – écrite<br />

sur un papier prospectus du fameux journal de la mode. J’ai aussi reçu le spécimen de<br />

ce journal, où sous le pseudonyme de Ix j’ai reconnu le même Mallarmé, & où j’ai<br />

aperçu le premier chapitre d’une nouvelle de vous «cachée sous une gravure de<br />

modes ». – Quel sera le sort de ce journal?<br />

Je répondrai un de ces jours à Mallarmé […]. 277<br />

Il passaggio appena riportato è <strong>di</strong> notevole interesse per più motivi. Prima<br />

<strong>di</strong> tutto, dal punto <strong>di</strong> vista <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> gual<strong>di</strong>ani, esso rappresenta l’attestazione<br />

nero su bianco <strong>di</strong> un carteggio bilaterale tra i due scrittori (per quanto, allo stato<br />

attuale delle ricerche, non si può far altro che continuare a chiedersi in cosa potesse<br />

mai consistere questa lettera/capolavoro); in secondo luogo queste righe<br />

hanno permesso <strong>di</strong> constatare che, contrariamente a quanto asserito da molti<br />

stu<strong>di</strong>osi (a causa della mancanza fisica <strong>di</strong> copie del primo fascicolo della rivista<br />

<strong>di</strong> moda <strong>di</strong> cui sopra), 278 Mallarmé doveva aver inviato ad una cerchia ristretta<br />

<strong>di</strong> persone un “numero-saggio” della sua rivista. Come ha poi rivelato il saggio<br />

<strong>di</strong> Anne Marie Boetti – che, nel suo volume de<strong>di</strong>cato alla «Gazzetta del Bel<br />

Mondo e della Famiglia», ha accluso una stampa anastatica della prima pagina<br />

della première livraison attraverso la quale è possibile comprendere perché<br />

<strong>Gualdo</strong> in data 27 agosto scrivesse <strong>di</strong> aver già ricevuto uno specimen del giornale<br />

che sarebbe uscito soltanto il 6 settembre successivo – sulla copertina azzurra<br />

in carta Japon del testo/modello era contenuta l’avvertenza che, ricevuto o<br />

meno in precedenza su invio del <strong>di</strong>rettore, il primo fascicolo della «Dernière<br />

Mode» sarebbe stato messo presto a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> tutte le lettrici e lanciato sul<br />

mercato a partire dalla prima domenica <strong>di</strong> settembre. 279 In terzo e ultimo luogo<br />

il poscritto <strong>di</strong> <strong>Gualdo</strong> si è rivelato utile per molti stu<strong>di</strong>osi mallarmeani, giacché<br />

al suo interno lo scrittore italiano afferma <strong>di</strong> aver riconosciuto sotto lo pseudo-<br />

277<br />

Lettera I <strong>di</strong> <strong>Gualdo</strong> a Coppée datata “Venise, 27 août [1874]” (P. DE MONTERA, <strong>Luigi</strong><br />

<strong>Gualdo</strong>, cit., p. 184).<br />

278<br />

Cfr. R. DRAGONETTI, Un fantôme dans le kiosque. Mallarmé et l’esthétique du quoti<strong>di</strong>en,<br />

Paris, Seuil, 1992, p. 29 o anche D. CATANI, The Poet in Society. Art, Consumerism<br />

and Politics in Mallarmé, New York, P. Lang, 2003, p. 52, dove si parla <strong>di</strong> un vero e proprio<br />

“énigme chronologique”.<br />

279<br />

S. MALLARMÉ, La Dernière Mode. Gazzetta del Bel Mondo e della Famiglia, a cura<br />

<strong>di</strong> A. M. Boetti, traduzione <strong>di</strong> D. Provenzali, Milano, E<strong>di</strong>zioni Delle Donne, 1976, p. 26. Si veda<br />

anche, per le splen<strong>di</strong>de e fedeli riproduzioni delle pagine dei primi numeri della rivista, P. N.<br />

FURBANK – A. M. CAIN, Mallarmé on fashion. A translation of the Fashion Magazine La<br />

Dernière Mode with Commentary, Oxford, Berg, 2004.<br />

524

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!