20.05.2013 Views

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

Luigi Gualdo - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’analisi delle “nuove formole” del romanzo francese<br />

ti «Le Petit Naturaliste» – che il critico inviava regolarmente al suo destinatario<br />

francese sin dal 1877 per tenerlo aggiornato sulle novità e<strong>di</strong>toriali italiane. 353<br />

Così, ad esempio, nel bollettino dell'estate del '79, nel quale Cameroni si pronuncia<br />

sul Mariage excentrique gual<strong>di</strong>ano. In tale rassegna, ribadendo un giu<strong>di</strong>zio<br />

espresso appena qualche giorno prima in una lettera in<strong>di</strong>rizzata al medesimo<br />

corrispondente e nella quale aveva criticato lo scrittore italiano perché, con il<br />

suo secondo romanzo francese, aveva mostrato <strong>di</strong> ostinarsi “nel convenzionalismo<br />

alla Feuillet, «pommade de l’idéal, sirop du romanticisme»”, 354 il giornalista<br />

apre una parentesi sulle nuove pubblicazioni d'oltralpe e <strong>di</strong> nuovo si riferisce<br />

al Mariage ricorrendo quasi agli stessi termini usati nel precedente documento:<br />

Français: Louis <strong>Gualdo</strong> – Un mariage excentrique. Il a l'honneur de vous connaître<br />

de personne ce jeune romancier de l'high-life Milanaise, mais il persiste à se vautrer<br />

dans le sirop du romanesque (Arte drammatica, ci-jointe). 355<br />

In realtà queste due espressioni tanto analoghe, seppur riprese con una minima<br />

variante (sirop du romanticisme vs sirop du romanesque), rivelano neanche<br />

troppo cifratamene una notevole <strong>di</strong>sapprovazione nei confronti del testo <strong>di</strong><br />

<strong>Gualdo</strong>, giacché rappresentano una citazione puntuale delle parole utilizzate da<br />

Zola nella sua analisi sui romanzieri contemporanei a proposito <strong>di</strong> un autore da<br />

lui molto <strong>di</strong>sprezzato, Louis Enault. Questi, infatti, ritenuto uno scrittore talmente<br />

idealista da non meritare – quasi fosse un Feuillet all'ennesima potenza –<br />

neppure uno stu<strong>di</strong>o approfon<strong>di</strong>to (je ne veux pas descendre encore, en m’occupant<br />

pour exemple de M. Louis Enault), è etichettato da Zola come “la caricature<br />

du genre” perché, a sua detta, egli è colui che “a inventé la pommade de l’idéal,<br />

le sirop du romanesque”. 356 Alla medesima formula, inoltre, Cameroni aveva<br />

fatto ricorso una terza volta 357 nel già citato compte rendu all'opera <strong>di</strong><br />

353<br />

P. FALCIOLA, Felice Cameroni, in La littérature française dans la presse vériste italienne,<br />

Firenze-Paris, Sansoni-Di<strong>di</strong>er, 1977, p. 51.<br />

354<br />

Lettera 8 <strong>di</strong> Cameroni a Zola datata “Milano, il 25 giugno 1879” (P. TORTONESE,<br />

Cameroni e Zola. Lettere, cit., p. 77).<br />

355<br />

Ivi, p. 81. Il bollettino bibliografico è allegato alla lettera da Milano del 6 luglio 1879.<br />

356<br />

É. ZOLA, Les Romanciers Naturalistes, in Œuvres Complètes, é<strong>di</strong>tion établie sous la<br />

<strong>di</strong>rection de H. Mitterand, vol. XI, Paris-Lausanne, Cercle du Livre Précieux, 1966, p. 231.<br />

357<br />

Una quarta occorrenza del parallelo <strong>Gualdo</strong>-Enault si trova nella recensione a Une ressemblance:<br />

“Fra gli autori francesi, il <strong>Gualdo</strong> s'avvicina un po' all'Enault, ma questi alla squisitezza<br />

delle nuances del sentimento associa l'interesse dell'azione e ben <strong>di</strong> rado lo lascia languire”<br />

(F. CAMERONI, L. <strong>Gualdo</strong>, “Une ressemblance”, in «Il Sole», 29 maggio 1874).<br />

384

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!