10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H.<br />

Umar.<br />

§§ !H>-ioi. 23. a. H.<br />

i-jt,, ,3 prese a dirteli parole di lode. «Per quale cosa mi lodi tu?», do-<br />

lARABIA MADI- , ,., , -, • /• i \ li. o r.<br />

NAH. - uccisio- mandò (il morente), « per il mio governo (imrah) o per altro? » — « Per<br />

ne del Califfo « tutto ». — «0 volosse il cielo chc io u.scìssi (almonoj in pari, senza me-<br />

« rito senza colpa» (Sàad, III, 1, pag. 254, Un. 26-255, lin. 1) [G.].<br />

§ 97. — (Muh. b. 'Ubayd al-Tanàfisi, e 'Ubaydallah b. Musa, da Misar,<br />

da Simàk, e. s.). ibn 'Abbàs dice ad 'Umar: « Con te (per mezzo tuo) Dio<br />

« costruì le grandi città, e compiè le grandi conquiste, e fece e fece... ».<br />

Ma 'Umar lo interruppe: « Potessi io scampare senza guiderdone e sonza<br />

«peso!» (Saad, III, 1, pag. 255, lin. 1-4) [G.J.<br />

§ 98. — (Wahb b. Grarir, da Su'bah, da 'Asim b. ''Abdallah b. 'Amii-<br />

b. Rabi'alij. Disse 'Umar al figlio 'Abdallah, nel cui seno posava la testa :<br />

« Colloca la mia guancia sulla terra ». — « Che t'importa che stia per terra<br />

« o nel mio seno? ». — « Collocala per teira », ripetè 'Umar; poi disse tre<br />

volte: « Guai a me e alla madre mia, se Iddio non avrà misericordia di<br />

«me!» (Saad, III, 1, pag. 261, lin. 25-262, Un. 1) [G.].<br />

§ 99. — (Yazid b. Hàrun e Wahb b. Garir e Kuthayr [Kathii'?] b. Hisàm,<br />

da Su'bah, da 'Asim b. 'Ubaydallah b. Asim, da 'Abdallah b. 'Amir b. Ra-<br />

bi'ah). Vidi Umar b. al-Khattàb prender da terra un fuscellino di paglia<br />

ed esclamare: « O fossi io questa pagliuca! e non fossi stato creato, e non<br />

« m'avesse generato mia madi-e, e non fossi io mai esistito, e fossi io cosa<br />

«dimenticata e perduta!» (Saad, III, 1, pag. 262, lin. 1-5) [G.].<br />

Le tradizioni con questi sentimenti di umiltà esagerata sono finzioni<br />

posteriori: gli Arabi di Maometto ignoravano simili debolezze, sentimen-<br />

tali e non analizzavano mai il loro passato [Lammens].<br />

§ 100. — (Arim b. al-Fadl, da Hammàd b. Zayd, da Ayyùb, da ibn<br />

abi Mulaykah). Quando 'Umar fu ferito, venne Ka'b e si mise a piangere<br />

sulla ])orta e a dire: « Se il Principe dei Credenti scongiura Iddio di ritardar<br />

« la sua fine, egli la ritarderà ». Entrò allora ibn 'Abbàs (da 'Umar) e<br />

disse: «O Principe dei Credenti, questi è Ka'b, che dice cesi e così».<br />

« No, per Dio », rispose 'Umar, « io non farò questa preghiera ». Poi sog-<br />

giunse: « Guai a me, e guai alla madre mia, se Dio non mi farà miseri-<br />

« cordia » (Saad, III, 1, pag. 262, lin. 22-28) [G.].<br />

§ 101. — ('UI)aydallah b. Musa, da Isrà-il b. Yùnus, da Kutjiayr [Katiiir]<br />

al-Nawwà [abù Ismà'il Kuthayr [Kathir] b. Ismà'il (o b. Nàfi') al-Taj-mi al-Kufi],<br />

da abù Ubaydah, mawla di ibn 'Abbàs, da ibn 'Abbàs). Stava costui con<br />

'Ali allorché udirono delle grida su di 'Umar: si levarono ed entrarono in<br />

ca.sa sua: «Che grida sono codeste! ». Una donna raccontò delle cure in-<br />

vano prodigate dal medico, e di quel che costui aveva detto, umm Kulthùm<br />

(= figlia (ii Ali) gemeva: «O 'Umar!», e con lei piangevano altre donne;<br />

66.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!