10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nota .<br />

-<br />

^- *• "• §5 619^.<br />

\edremo megho p.u avanti le ragioni per le quali i teorici dell'Isiàm abbiano soste- 23 a H<br />

nnto che le terre del Sawad tacenti parte del demanio dello Stato islamico, non fossero vendibili. |Le condUioni fi<br />

Diventando proprietà d, musulmani, erano esenti da alcune imposte e quindi ne soffriva l'erario oub .r.^H n<br />

blico. E superfluo aggiungere che la teoria dei giuristi non ebbe alcun effetto sulU LJ.„ lrÌ<br />

.persino regnante 'Umar; ma più specialmente sotto 'Uthmàn) le terre ders«w-rr k ' ^ vmce conquista-<br />

comperate, vendute, permutate e persino donate.<br />

'"°'<br />

^ ^"'""^ liberamente teal principiodel<br />

dominio arabo,<br />

§ 620. - (al-Walìd b. Salti,, da al-Wàqidi, da ibn ahi Sabrah, da s^h^o 7':^Z<br />

Sàlih b. Kaysan, da Sulaymàu b. Yasài). 11 Califfo '"'"^^•1<br />

'Umar conservò il<br />

Sawàd per il vantaggio di quelli che erano ancora nelle reni degli uomini<br />

e nelle matrici delle donne; ne dichiarò tutti gli abitanti protetti dei Mu-<br />

•sulmani, ahi al-dzimmah, dai quali era obbligo riscotere la gizyah, e<br />

dalle loro terre il kharàg. Essi sono dzimmah e non schiavi (rio q)'(M<br />

Baladzuri. 266).<br />

. ^y'^V' ~ Califfo al-Wahd b. "Abd .nl-malik,<br />

]', aggiunge Sulaymàn b. Yasàr, voleva dichiarare<br />

'°"'.,«''<br />

'^'' ^''^''^'^ '=°'°*' *^y 1° •'""'"o ^l«i Musulmani), ma io lo<br />

r.^"'°*'<br />

informai di tutto quello<br />

che li Califfo Umar aveva stabilito a questo riguardo, e allora Dio lo indusse ad astener.si da loro ossi.<br />

dal far loro un'ingiustizia) (Baladzuri, 26fi).<br />

§ 621. — Jabu Nasr al-Tammàr, da Sarik [b. 'Abdallali b. abi Sarìk<br />

al-Nakha'i al-'Amii-ij. da al-Aglah. da Habib b. abi Thàbit. da Tha'labali<br />

b. Yazid (?), da 'Ali [b. abi Tàlib]). 'Ali di.sse : « Se non vi fosse rischio<br />

-che voi batteste gli uni le faccie degli altri (yadrub badukum<br />

«wu-uh ba'd :-- faceste la guerra civile) ('), avrei diviso tra voi il<br />

«Sawàd» fBalàdzuri, 266 j.<br />

Nota l.-Si vuol dire che la divisione eguale di tutto le terre sarebbe stata materialmente im-<br />

'"891 bile ed avrebbe dato motivo a conflitti fratricidi.<br />

§ 622. — (abu 'Abd al-rahmàn al-Gu'fi al-Awdi, da [AbdallahJ b. al-<br />

-Vlubàrak, da 'Abdallah b. al-Walid, da Abd al-malik b. .abi Hun-ah, da<br />

•suo padre abù Hurrah). 11 Califtb 'Umar b. al-Khattàb confiscò (a sfa) nel<br />

Sawàd le terre di tutti quelli che erano stati uccisi nella guerra, di tutti<br />

1 fuggiti, del if di Persia, dei membri della sua famiglia, tutti i paduli<br />

e stagni fmaghid ma), tutti i dayi- mubad [= conventi mazdeisti :<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!