10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H.<br />

[ARABIA MADI<br />

NAH. - Introduzione<br />

critica alle<br />

tradizioni sulla<br />

uccisione di<br />

Umar e sull'elezione<br />

del Califfo<br />

'Uthmàn.l<br />

5§ tiH, tJ9. 23. a. H.<br />

Aiulu' IclozioiK' di 'UthraAii si svolno in nioflo divergo da quello vo-<br />

luto dalla tradizione, ossia in maniera disordinata e tumultuaria, non già<br />

preparata e diretta dalle ultime disposizioni di 'Umar. Infine quanto succe-<br />

dette in questa elezione ci permette di chiarire meglio vari eventi anteriori<br />

' liiadare<br />

molti punti oscuri che verranno sotto esame nelle annate se-<br />

guenti nella spinosissima questione della successione alla somma carica dello<br />

Stato islamico.<br />

Nota 1. — Par ohe anche ii hadith abbia conservato una irieinoria che la fine di 'Uuiar alibia<br />

avuto i niedusimi caratteri<br />

'iJthmàn egualmente due<br />

di quello «li 'Tltbmàn : infatti una tradizione che afferma essere 'Umar e<br />

martiri nella causa dell' Isiàm (B u khàri , n, 424, lin. 10). — L'indizio<br />

Jia valore, perchè siccome si afferma che limar subisse lo stesso genere di morte di 'Uthmàn, e siccoMie<br />

'Uthiniln fu ucciso da musulmani, ne risulta che anche 'Umar debba esser perito per mano<br />

musulmana.<br />

§ 69. — La verità fondamentale, che la tradizione ha cercato di na-<br />

scondere ai posteri, è questa :<br />

il Califfo 'Umar fu ucciso per una congiura<br />

di Compagni del Profeta, forse dagli stessi che fecero poi assassinare il<br />

Califfo 'Utlimàn, ed i congiurati si valsero come istrumento di uno schiavo,<br />

mezzo matto, che aveva tendenze omicide molto spiccate per affermazioni<br />

pubi)liche più volte manifestate. La trama riuscì inoltre in modo fortu-<br />

nato, perchè nella confusione del momento, vi fu chi prontamente tagliò<br />

a pezzi l'omicida ed impedì che, arrestato ed interrogato, rivelasse il nome<br />

dei sobillatori. Perciò si disse, fatto insolito, che egli abbia commesso suicidio.<br />

L'elezione di 'Utlimàn, che seguì la tragedia, si svolse poi in modo e con<br />

formalità diverse da quelle dei due suoi predecessori, abù Bakr ed 'Umar ;<br />

rivelossi cioè come un accomodamento tra le tendenze ultra-democratiche<br />

della società antica dell' Islam, le nuove esigenze di una grande comunità<br />

agitata da acuta febbre di sviluppo interno, e il cozzo di partiti ed inte-<br />

ressi nuovi e vecchi entro uno Stato, in cui eransi già delineate fortissime<br />

le forze che volevano il disfacimento dell' impero ed il ritorno all'antico.<br />

Dagli incidenti dell'elezione di Utjimàn veniamo perciò a comprender<br />

meglio che cosa avvenne nelle due precedenti elezioni, e qual fu l'origine<br />

e la natura delle gravi complicazioni che sorsero quando gli Umayyah ten-<br />

tarono di tramutare il califfato da elettivo in ereditario.<br />

Illustriamo ora il primo punto.<br />

Nel narrare l'elezione di abù Bakr insistemmo sul fatto che essa in-<br />

contrasse molta opposizione, e rilevammo come i più antichi e fidi Com-<br />

pagni del Profeta fossero appunto i capi dell'opposizione che non volevano<br />

riconoscerne l'elezione, perchè ritenevala illegale e strappata al popolo<br />

quasi di sorpresa (cfif. 11. a. H., §§ 37 nota 3, 44, 59, 66, ecc.): alcune<br />

notizie sembrano perfino accennare ad atti di violenza tra i partiti che<br />

42.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!