10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ss 232-287. 23. a. H.<br />

23. a. H. ^1, 12 diiliam per dìnàr — . e disse (a suo hello): « () Abdallali I».<br />

[ARABIA. - Il Califfo<br />

Umar: sue *<br />

, _<br />

Limar,<br />

•<br />

noi<br />

,, • ,•, -,<br />

abbiam dilapidato<br />

,<br />

questo denaro»<br />

,T, -, ttt<br />

(Saad, III, 1. paj?. 222.<br />

caratteristiche Un 11-14) fG.l.<br />

§ 233. — (al-Wàqidi, da Abdallah b. 'Umar, da Zayd b. Aslam, da<br />

suo padre [Aslam]). Venne Bilàl a chiedere udienza da Umar, ma io gli<br />

dissi: «Dorme». — «0 Aslam, come trovate voi 'Umar?». — «E mi-<br />

« gliore degli uomini; ma, quando .s'adh'a, è affar tremendo ». — Ripresf<br />

Bilàl: «S'io fossi presso di lui, quando s'adira, gli reciterei il Quj"àn,<br />

«finché l'ira svanisse» (Saad, III, 1, pag. 223, lin. 7-12 j [G.].<br />

(6) (al-Wàqidi, da 'Abdallah b. Awn b. Màlik al-dàr, da suo padre<br />

['Awn], da suo nonno [Màlik al-dàr]). Mi gridò 'Umar un giorno: « A me<br />

« il nerbo! (al - dir r ah) ». Io dissi (porgendoglielo): « Rammentati di Dio».<br />

Allora egli gettò via la frusta: « Tu mi hai rammentato una terribile cosa »<br />

(Saad, III, 1, pag. 223, lin. 12-14) [G.].<br />

(e) (al-Wàqidi, da 'Abdallah b. Nàfi', da suo padi-e [Nàfi'], da ibn Umar).<br />

Non vidi mai 'Umar (tanto) adirato, che, se gli si rammentava Iddio, o gli<br />

si dicesse: « Temi Dio » (khu wwifa), o qualcuno gii recitasse un versetto<br />

del Qur-àn, egli non smettesse (immantinente) da quel che aveva in animo<br />

di fare (Saad, III, 1, 223, lin. 15-17) [G.].<br />

§ 234. — Le tradizioni, incidentalmente ed a proposito di altri argo-<br />

menti, rilevano la grande semplicità nel sistema di vita di 'Umar, e così<br />

dicono che egli, in casa propria, soleva starsene seduto sopra un letto roz-<br />

zissimo fatto con un tessuto di foglie di palma, non coperto da alcun tap-<br />

peto, e si appoggiava ad un cuscino di cuoio (Bukhàri, II. 272, lin. 10-1).<br />

— Anche se la notizia non è del tutto esatta, descrive il genere di mo-<br />

bilio domestico allora in uso.<br />

§ 235. — (al-Wàqidi, da Muhammad b. 'Abdallah, da al-Zuhri, da 'Urwah,<br />

da 'A'isah). Quando 'Umar fu preposto al governo, mangiò lui e la sua<br />

famiglia a spese dell'erario, e s.' ingegnò di guadagnare qualche cosa col<br />

suo proprio denaro (Saad, III, 1, pag. 222. lin. 14-16) [G.].<br />

§ 236. — (al-Fadl b. Dukajai, da Sufyàu b. 'Uj'aynah, da Asim b.<br />

'Ubaydallali b. Asim). Umar si asciugava le mani ai .sandali, e soleva<br />

dire: «Gli asciugamani (man ad il) della famiglia di 'Umar sono i loro<br />

«sandali» (Saad, III, 1, pag. 230, lin. 10-12) [G.].<br />

§ 237. — (Sa'ìd b. Mansur, da 'Abd al-'aziz b. Muh., da Muh. b. Yùsuf<br />

da al-Sà-ib b. Yazìd). Più volte ho cenato da 'Umar b. al-Khattàb. Egli<br />

mangiava il pane e la carne, poi si asciugava la mano al piede, e diceva:<br />

«Questo è il tovagliuolo di Umar e della famiglia di 'Umar» (Saad.<br />

Ili, 1, pag. 230, lin. 12-15) [G.].<br />

128.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!