10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§§ U7, 418. 23. a. H.<br />

23- a- H. voli Quiasiti. Onde fu rivelata rn-an parte; della Sur a LXXX (Sa ad, IV,<br />

(NECROLOGIO. - o r - ,<br />

ìbn umm Mak- '• pag- 153, lui. 7-14, 14-21) [G.].<br />

'""'•l (d) Il cieco ibn umm Maktùm fu delegato dal Profeta a dirigere in sua<br />

assenza la preghiera pubblica in Madinali, dodici volte o ti-edici volte:<br />

nominatamente, durante la spedizione di Tabùk [Saad, IV, 1, pag. 161,<br />

lin. 9], di Badr [lin. 15], di Qarqarah al-Kudr, di Bahràn, di Uhud, di<br />

Hamrà al-Asad, contro i Nadir, nell'Assedio di Madinah, contro i Qurayzali,<br />

contro i banù Lihyàn, di al-Ghàbah. di Dzù Qarad, e di al-Hudaybi^-yah<br />

(Saad, IV, 1, pag. 153, lin. 23-28: 154, lin. 1-3) [G.].<br />

(e) Egli radunava i fedeli, dirigeva la preghiera e teneva la khutbah<br />

stando a destra del mi ubar (Saad. Ili, 1, pag. 163. lin. 26-27) [G.j.<br />

Secondo altra tradizione [Saad, III, 1, pag. 161, lin. 15-17. 17-22,<br />

22-25], ibn umm Maktùm venne a Madinah, avanti del Profeta, con Mus'ab<br />

b. Umayr, e insegnavano la recitazione del Qur"àn ai Madinesi.<br />

§ 418. — (a) fYahya b. 'Abbàd, da Ya'qiib b. 'Abdallah, da 'Isa b, (jà-<br />

riyali, da Gàbir b. Abdallah al-Ansàri). L'Inviato di Dio ordinò che fos-<br />

sero uccisi (tutti) i cani di Madinah. Ma ibn umm Maktùm, venuto da lui,<br />

gli disse: « Inviato di Dio, la mia dimora è lontana, ed io sono cieco.<br />

« Ed ho un cane (che mi custodisce la casa) ». (Il Profeta) lo rispanniò<br />

per qualche giorno, poi diede ordine che fosse ucciso (anche) il suo cane<br />

(Saad, IV, 1, pag. 153, lin. 3-7) [G.j.<br />

(6)<br />

(Qabisah b. 'Uqbah, da Yùnus b. abi Ishàq, da abù Ishàq, da 'Ab-<br />

dallah b. Ma'qil). Sostò una volta ibn umm Maktùm in casa di una giudea,<br />

zia paterna di im Ansar, in Madinah; la quale lo accolse cortesemente, ma<br />

prese ad offendere Iddio e il suo Inviato. Allora egli la prese e la battè<br />

sino ad ucciderla. Menato dinanzi a Maometto, ibn umm Maktùm disse<br />

che la donna gli usava sì gentilezza, ma lo danneggiava in Dio e nel suo<br />

Inviato. «Perciò l'ho picchiata a morte». — «Dio eccelso la medica! »,<br />

soggiunse il Profeta. « Ella ha meritato che si spargesse impunemente il<br />

«suo sangue» (Saad, IV, 1, pag. 164, lin. 6-11) [G.].<br />

(e) Varie tradizioni presso Saad [IV, 1, pag. 165, lin. 2-13, 13-21,<br />

21-24] riferiscono come nel versetto qur-ànico (IV^, 92): «Tra i fedeli,<br />

« quelli che i^estano a sedere non sono eguali -(in merito) a quelli che<br />

< combattono nella via di Dio », fosse, per rispettosa protesta del cieco<br />

ibn umm Maktùm, provocata, in una seconda rivelazione, l' eccezione<br />

« tranne che per assoluta necessità » a favore di chi non poteva parteci-<br />

pare alle spedizioni musulmane.<br />

(d) 'AflPàn b. Muslim, da Yazid b. Zuray'. da Sa'id b. abi Uiiibah,<br />

da Qatàdah, da Anas b. Màlik). Abdallah b. umm Maktùm alla giornata<br />

218.<br />

i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!