10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H.<br />

[NECROLOGIO. -<br />

M 615-517. 23. a. H.<br />

b. 'Abdallah uccise 'Amr b. al-Hadrarai. facendo poi un gioco di parole o<br />

, x- • • j<br />

'<br />

r \ a. r- *i i i<br />

la guerra; al-<br />

Wàqid b. Abdai- traendo pronostici sui due nomi (Arar, prosperò | amarai]<br />

lah.) Hadiami, si presentò [hadaratj la guerra; Wàqid, arse [waqadat] la<br />

guerra (Saad, III, 1, pag. 284, lin. 8-16) [G.].<br />

(d) (al-Wàqidi). Wàqid fu presente a Badr, a Uhud, all'as-sedio di Ma-<br />

dinah ed a tutti gli altri fatti d'arme (successivi) insieme con il Profeta.<br />

Morì sul principio del califfato di 'Umar b. al-Khattàb, senza lasciar di-<br />

scendenti (Saad, III, 1, pag. 284, lin. 16-18).<br />

Cfi-. <strong>Annali</strong>, voli. I e II {Indice): Hisàm, 166, 321, 423. 490.<br />

Zayd b. Wadi ah.<br />

§ 516. — Zaj'd b. Wadi'ah b. 'Amr b. Qays b. Gruz» b. 'Adi b. Màlik<br />

b. Sàlim al-Hubla ebbe a madre umm Zajd bint al-Hàrith b. abi-l-G-arbà<br />

b. Qays b. Màlik b. Sàlim al-Hubla.<br />

Da Zaynab bint Salii b. Sa'b b. Qays b. Màlik b. Sàlim al-Hubla. egli<br />

ebbe tre figliuoli : Sa'd, Umàmah e umm Kultjiùm.<br />

Zayd b. Wadi'ah fu presente a Badi" e a Uhud; poi, sotto il califfato<br />

di 'Umar b. al-Khattàb, si i-ecò nell' 'Iraq fissandosi in 'Aqai*qùf, dove (al<br />

tempo di ibn Sa'd) erano ancora suoi discendenti i banù 'Abd al-vvàhid b.<br />

Basir b. Muh. b. Musa b. Sa d b. Zaj'd b. Wadi'ah. Ma nessuno ve n'era<br />

in Madinah (Saad, III, 2, pag. 91, lin. 26-92, lin. 7) [G.j.<br />

Cfr. Hagar, II, 67, n. 2927; Athir Usd, II, 242; Durayd. 271.<br />

Cfr. anche <strong>Annali</strong>, voli. I e II {Indice); Yàqùt, III. 698; Hisàm. 497.<br />

ARABIA. — I problemi del califfato di Umar b. al-Khattab.<br />

§ 517. — Lo storico dell'Isiàm primitivo non ha forse compito più<br />

arduo di quello di riassumere sinteticamente il califfato di 'Umar b. al-<br />

Khattàb, il secondo Califfo dell' Isiàm. La materia del presente e dei due<br />

precedenti volumi e gì' intricati problemi in essi studiati sono la prova di<br />

quanto affermiamo, per ciò che riguarda soltanto l'ordine cronologico e la<br />

verità storica dei grandi eventi militari. Nondimeno queste notizie, questi<br />

problemi formano una sola parte della vasta materia che s' impone all'at-<br />

tento esame dello storico. Le centinaia di tradizioni riunite nelle precedenti<br />

annate ignorano per lo più una lunga serie di problemi che per lo storico<br />

in cerca delle grandi sintesi, e per il filosofo desideroso di scrutare le leggi<br />

misteriose che regolano l'evoluzione secolare dell'umanità, sono gli argo-<br />

menti per eccellenza, come i soli che abbiano vera importanza ed impe-<br />

rituro valore.<br />

Basteranno pochi cenni per chiarire il nostro concetto.<br />

280.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!