10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H. i§ iB7-i8;t.<br />

A questo proposito potremmo anche aggiungere che Umar in alcune 23. a. h.<br />

,. ,. j 1 •<br />

V (ARABIA. - Il Cacircostanze<br />

assumesse modi regali o pomposi, per dare maggiore soleunitù ijff^ umar: sue<br />

ai suoi atti. Ricordiamo, per esempio, che durante la grande siccità del- caratteristiche<br />

Tanno 18. H. egli compiè con grande sfoggio di cerimoniale la funzione<br />

dell' istisqà per ottenere da Dio la concessione di pioggie. In quella cir-<br />

costanza egli indossò, si dice, il burd del Profeta (cfr. 18. a. H., § 26).<br />

Questa notizia è attendibile, o è interpolazione di tempi posteriori, quando<br />

dai Califfi Abbàsidi fu esumato un vecchio mantello attribuito a Maometto<br />

da mostrarsi nelle maggiori circostanze ? Fu Umar l' inauguratore di questa<br />

usanza? Ne dubito.<br />

§ 188. — (a) (Waki' b. al-Garràh, da al-A'màs, da Ibràhim al-Taymi,<br />

da 'Amr b. Maymùn). 'Umar il giorno che fu colpito aveva indosso un<br />

izàr giallo (Saad, III. 1, pag. 237, Un. 22-24) [G.].<br />

(6)<br />

(Muli. b. 'Ubayd, da al-A'màs, da Ibràhim al-Taymi, da 'Amr b.<br />

Mayrniìn). Vidi 'Umar nel giorno quando fu trafitto comprimersi sulla ferita<br />

la gialla milhafah che indossava, e dire: «Il decreto di Dio è destino<br />

«destinato (qadar"" maqdùr"") (Saad, IIL 1, pag. 238, Un. 6-8) [G.].<br />

§ 189. — (a) (Ma'n b. 'Isa, da Màlik b. Anas, da Ishàq b. 'Abdallah<br />

b. abi Talhah, da Anas b. Màlik). Un giorno, quando 'Umar b. al-Khattàb<br />

era già Principe de Credenti, lo vidi che portava tra gli omoplati tre rattop-<br />

pature, una sovrapposta all'altra (Saad, III, 1, pag. 236, Un. 20-24) [G.].<br />

(6) ('Affan b. Muslim, da Sulaymàn b. al-Mughirah, da Thàbit al-Bu-<br />

nàni. da Anas). Un giorno, quando 'Umar b. al-Khattàb era già Principe<br />

dei Credenti, lo vidi che portava quattro rattoppature sulla tunica interna<br />

(qamisj (Saad, III, 1, pag. 237, Un. 1-2) [G.].<br />

(e) ("Arim b. al-Fadl, da Hammàd b. Salamah, da 'Ali b. Zayd. da<br />

abù 'Uthmàn al-Nahdi). Vidi l'i zar di 'Umar rattoppato con un pezzo di<br />

cuoio o pelle (*adam) (Saad, III. 1, pag. 237, Un. 11-13) [G.].<br />

Cfr. anche Kh a 1 d ù n P r o 1 , I, 415.<br />

.<br />

(rfj (al-Wàqidi, da Usàmah b. Zayd, da suo padre [Zayd], da suo nonno).<br />

Vidi 'Umar Califfo con un izàr rattoppato in quattro punti sovrapposti<br />

l'uno all'altro, nò seppi mai che ne avesse altro (Saad. Ili, 1, pag. 238.<br />

Un. 22-25) (G.J.<br />

(e) (al-Wàqidi. da abu Ismà'il cioè Hàtim 1). Ismà'il, da 'Ubaydallah<br />

b. Walid, da al-'Awwàni b. Guwayriyah, da Anas b. Màlik). Vidi addosso<br />

a 'Umar un izàr con 14 toppe, alcuna di pelle. Senza qamis e senza<br />

rida avvoltolato sul capo a turbante (mu'tamm°"j, col nerbo in mano<br />

girava per il mercato di Mad'mah (Saad, III, 1, pag. 238, Un. 25-239,<br />

Un. 1) fG.].<br />

115.<br />

P^^^ona i.|

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!