10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H. §§ 435, 43»;.<br />

(6) Io do il prezzo del vino: « un otre per un camelo di tre anni «. Attirati da tanto<br />

valore vengono a noi i mercanti di vino ed anche noi ci traffichiamo i? nasùqunài.<br />

(i) Io ho la passione di bere il vino val-'uqàr), in ispecie quando alle donne della<br />

tribù si stringe la gola (dall'emozione?)<br />

(8l e se ne vanno in fretta per non avere a stringei-si attorno le vesti, perturbate,<br />

addolorate nella voce, con la saliva disseccata.<br />

i9i Difendo l'ospite nella fmiai casa da qualunque sventura lo colpisca, ed onoro gli<br />

ospiti accogliendoli con un banchetto appena arrivano.<br />

Si narra che Salma vedesse (ad un certo momento della battaglia) i Mu-<br />

sulmani in atto di fuggire, mentre Sa'd b. abi Waqqàs restava fenno nel ca-<br />

stello per effetto della malattia, che non gli permetteva di essere presente alla<br />

mischia : anteriormente<br />

Salma era stata moglie del (prode guerriero bakrita)<br />

al-M"thanna b. Hàrithah al-Saybani. Alla morte del marito era passata a se-<br />

conde nozze con Sa'd b. abì Waqqà.s. Orbene, quando essa vide il grande<br />

pericolo del momento (letteralmente la veemenza della calamità), si mise a<br />

gi'idare: * Wa Muthannayah ! Perchè non ho più oggi al-Muthanna con me! ».<br />

Il marito Sa'd le menò allora un ceffone e la donna gli disse: « Sono stufa di<br />

< tei Quanta ignavia e quanta invidiai >. Essa rimase irata con Sa'd dalla<br />

sera della gioi-nata di Armàt^, per tutta la notte al-Had-ah, e per la notte<br />

Sawàd, ma quando spuntò il giorno seguente Salma si recò dal marito Sa'd<br />

b. abi Waqqàs, e, fatta la pace con Ivii, gli narrò quanto aveva compiuto abu<br />

Mihgan. .allora Sa'd chiamò il poeta e gli ridiede la libertà, dicendogli: « Va<br />

« pure, non ti punirò per quelle cose che hai detto (nelle tue poesie), fino a<br />

« tanto che non l'avrai fatto! >. Ed abù Mihgan a lui: « Indubbiamente, per<br />

« Dio! Non ho mai permesso alla mia lingiia di abbandonarsi a cose sozze ><br />

^Aghàni. XXI. 213-215).<br />

Cfr. A bel, 41-43.<br />

Nota 1. — Nel testo di al-Aghàni mancano questi versi, che appartengono alla poesia, e che ho<br />

completato dalla collezione dell'Abel a pag. 14.<br />

§ 436. — (Ahmad b. 'Abd al-'aziz al-óawhari, e Habib b. Nasr al-<br />

Muhallabi, ambedue da 'Umar b. Sabhah, da Muhammad b. Hà-tim, da<br />

Muhammad b. Hàzim, da 'Amr b. al-Muhàgir. da Ibrahim b. Muhammad<br />

b. Sa'd, da Muhammad b. Sa'd: e così parimenti, 'Ali b. Sulayraàn al-<br />

Akhfas. da Muhammad b. al-Hasan b. Dinar mawla dei banu Hasim, da<br />

ibn al-A'ràbi, da al-Mufaddal). abù Mihgan al-'^Thaqafi fii uno di quelli che<br />

partirono con la spedizione di Sa'd b. abi Waqqà,s per combattere gli al-<br />

A'àgim (Persiani): Sa'd lo scopri dedito al vino e lo minacciò severamente<br />

di pena, ma il poeta gli rispose: * Ma io non cesserò dal ber vino: se non<br />

«l'ho fatto in obbedienza agli ordini di Dio, come puoi ci-edere che io lo<br />

«faccia per le tue parole? ». Si racconta altresì che nella giornata di al-<br />

Qàflisi^'yah abù Mihgan fu trovato ebbro e condannato da Sa'd 1>. abì<br />

23.?.<br />

23. a. H.<br />

INECROLOGIO.<br />

abu Mihgan.]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!