10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§§ 179, 180. 23. a. H.<br />

23. a. H. Nel dare questo lungo elenco ricordiamo quanto si disse in un passo<br />

litio Umar: su^ precedente sul numero delle mogli legittime (cfr. 17. a. H., §§ 75, 76).<br />

caratteristiche Maometto non limitò affatto il numero delle mogli: ogni musulmano ne<br />

può prendere quante ne può sostentare. Il numero delle legittime non è<br />

limitato a quattro sole, come vuole la tradizione fondata sopra un'erronea<br />

interpretazione del Qur-àn.<br />

Nota 1. — Secondo uua tradizione (di abù Bakr b. 'Abdallah b. abi Uwaye al-Madani. da Su-<br />

layinàn b. Bilàl, da 'Ubaydallah b. 'Umar) il nome di Gamilah era anticamente 'Àsiyah, ed il Profeta<br />

glielo volle mutare in Oamilali (Saad, III, 1, pag. liKi, lin. 17-20).<br />

§ 180. — (al-Madà'ini e ibn al-Kalbi). Prima di convertirsi Umar sposò:<br />

(I) Za^nab bint Maz'ùn b. Habìb b. Wahb della stirpe di Grumah,<br />

la quale gli partorì :<br />

(1) 'Abd al-rahmàn al-Akbar, seniore, e la figlia (2) Hafsali.<br />

Sposò anche (II) Mulaykah bint Grarw^al al-Khuzà'i, che gli partorì:<br />

(3) 'Ubaj^dallah. Umar fece divorziò da Zaynab dopo il trattato di<br />

al-Hudaybiyyah (cfi-. 6. a. H., § 42): essa passò in seconde nozze con abù-1-<br />

Hagm b. Hudzayfah. Invece al-Madà-ini afferma che la madre di 'Ubay-<br />

dallah b. Umar (che perì alla battaglia di Siffìn, combattendo per Mu'-<br />

àwiyah, nel 37. H.); fu (HI) ^imm Kulthùm bint Grarwal b. Màlik, della<br />

stirpe di Khuzà'ah, dalla quale appunto 'Umar fece divorzio dopo al-Hu.<br />

daybiyyah, perchè non era convertita.<br />

al-Mada-ini afferma inoltre che prima dell' Isiàm 'Umar si unisse in<br />

matrimonio con (IV) Quraybah bint abi Umayyah al-Makhzvimi, dalla<br />

quale pure si divise dopo al-Hudaybiyj^ah, perchè rimasta pagana. Essa<br />

passò in seconde nozze con Abd al-rahmàn b. abi Bakr al-Siddiq.<br />

Tutte le autorità precedenti sono concordi nell'affermare che dopo<br />

convertito 'Umar sposasse (V) umm Hakim bint al-Hàrith b. Hisàm b.<br />

al-Mugh irah b. 'Abdallah, una della stirpe Makhzùm, la quale gli partorì<br />

la figlia (4) Fàtimah: egli rimandò via anche lei.<br />

(VI) Gramilah bint Thàbit b. abi-1-Aqlah, sorella di 'Asini b. Thàbit,<br />

e nativa di Madinah, della stirpe dei banù-1-Aws.<br />

(VII) umm KultXium bint 'Ali b. abi Tàlib, figlia di Fàtimah bint<br />

Rasùl Allah e perciò nipote del Profeta: il suo dono nuziale fu di 40,000<br />

dirham. Essa gli partorì (5) Zayd, e la figlia (6) al-Ruqayyah.<br />

(Vili) Luhaj'yah, una donna del \^amau, che gli partorì (7) 'Abd al-<br />

rahmàn, iuniore. Essa era una concubina (umm Avalad). Non tutti però<br />

sono d'accordo sui figli di Luhayyah (cfi-. Tabari, I, 2733. lin. 14 e segg.).<br />

(IX) 'Atikah bint Zayd b. 'Amr b. Nufayl, vedova di 'Abdallah b. abi<br />

Bakr, la quale, morto 'Umar, passò a terze nozze con al-Zubayr b. al-'Awwàm.<br />

112.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!