10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

^3- a- n-<br />

§§ 447, 448. 23. a. H.<br />

lìciali della superficie. Le notizie su abu Miligan costituiscono uno dei crepi<br />

INECROLOGIO. - . . . . , ,<br />

n , -,<br />

abu Mihgan.) importanti, entro cui ci e permesso di nggere lo sguardo.<br />

• veremo<br />

Esse ci porgono un documento prezioso per dimostrare la verità an-<br />

cora non mai abbastanza ripetuta, che cioè i contemporanei e gli imme-<br />

diati successori del Profeta, tranne alcune eminenti eccezioni, furono<br />

precisamente quelli che meno osservarono le leggi e prescrizioni quraniche.<br />

Man mano che proseguiremo nello studio minuto del fenomeno islamico,<br />

in particolar modo quando verremo a studiare i califfi Umajyadi, tro-<br />

molte prove che dimostreranno come e quanto si violassero le<br />

leggi quraniche. Le scuole tradizionistiche alle quali dobbiamo queste no-<br />

tizie, non solo hanno esagerato molti particolari per diffamare maggior-<br />

mente l'odiata dinastia umayjade, ma hanno altresì voluto dimostrare che<br />

gli Umayyadi agirono in modo totalmente diverso dai contemporanei del<br />

Profeta. Questi tradizionisti vorrebbero sostenere che l'età d'oro <strong>dell'Islam</strong>,<br />

ossia l'età in cui fuiono maggiormente e più scrupolosamente osservate le<br />

prescrizioni qm-aniche, fosse appunto l'età del Profeta e quella dei suoi<br />

quattro primi successori. Lo studio invece sempre più approfondito che<br />

noi stiamo facendo dell' Isiàm primitivo porta a conclusioni diametral-<br />

mente contrarie, vale a dire che l'apparente defezione degli Umayyadi e<br />

dei loro seguaci è stata realmente la pura e semplice continuazione di<br />

uno stato di cose esistente per la massima parte fino dai tempi dello stesso<br />

Profeta. L'età d'oro dell'Isiàm, ripetiamolo!, non è esistita se non nell'im-<br />

maginazione dei tradizionisti.<br />

§ 448. — Maometto fondò una comunità che aveva carattere precipuamente<br />

religioso nei suoi primordi; ma, vivente lo stesso Profeta, quando<br />

la comunità si trasformò in principato il carattere religioso rimase offu-<br />

scato da quello schiettamente politico. Sotto i jM-imi successori del Pro-<br />

feta, specialmente per effetto delle conquiste, il- carattere religioso del<br />

governo esecutivo si attenuò sempre più : un<br />

esame accurato delle tradi-<br />

zioni del tempo permette di stabilire con sicurezza come la maggior parte<br />

delle leggi e degli ordinamenti inculcati dai califfi fossero di carattere po-<br />

litico ed amministrativo e non religioso. Soltanto problemi politici, militari<br />

ed amministrativi occuparono l'animo ed i pensieri dei primi califfi e dei<br />

loro consiglieri, che avevano la responsabilità maggiore nella gestione dello<br />

Stato. Gli altri musulmani più influenti, non è necessario nemmeno il<br />

dirlo, erano totalmente assorti nell' accumulare ricchezze. L'aspetto reli-<br />

gioso <strong>dell'Islam</strong> fu quasi interamente abbandonato a sé stesso dal governo<br />

dei califfi, ma curato e coltivato con amore dalle infime classi della po-<br />

polazione nelle proviiicie fuori d'Arabia. La natura sempre più mondana.<br />

242.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!