10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

come Mu'à\vÌ3'ah b. abi ISutyàn<br />

1 1. 1 ì • j- ^<br />

al-Basran e lascio m disparte i<br />

per la Siria ed abfi Musa al-As'ari per<br />

• • /-, •,•-,• maggiori Compagiii, di cui egli aveva<br />

23. a. h.<br />

l'I Califfo Umar:<br />

ruomo ed ii sopoca<br />

stima e nessuna fiducia. Né fu errato il suo giudizio: il loro priii- vrano: sintesi<br />

, ^ 1 ,' > della sua vita e<br />

cipale pensiero era aumentare la propria fortuna e accrescere il numero deisuocaiiH«to.|<br />

delle mogli e concubine. Si narra che, quando giungevano a Madinah tòrti<br />

summe di danaro dalle provincie, i Compagni solevano precipitarsi dal<br />

Calilfo per averne parte e mostravano tanta avidità che 'Umar talvolta<br />

doveva alzar la voce e pungerli con forti rampogne: * Non è la povertà<br />

« che io temo per voi ; temo che la fortuna vi sia troppo favorevole, e<br />

« che la ricchezza rovini voi come ha rovinato quelli che vi hanno, pre-<br />

« ceduto! » (Bukhàri, III, 68, lin. 8-17). — L'ozio, le donne e le ricchezze<br />

li demoralizzarono e spensero in essi quelle energie e buone qualità che ave-<br />

vano. Perciò 'Umar ne stimò pochi degni di cariche elevate oltre i confini,<br />

e quei pochi che mandò, come Sa'd b. abi Waqqàa e 'Ammàr b. Yàsir, fecero<br />

ingloriosa figm^a. Né i fatti che seguirono la morte di 'Umar smentirono il<br />

severo giudizio che egli si formò di loro: Utjimàn ed 'Ali furono uomini<br />

incapaci, sul capo dei quali ricade la massima parte della responsabilità<br />

delle guerre civili. Ed essi erano purtroppo i soli che per anzianità e rap-<br />

porti antichi con il Profeta potevan contare sui necessari sutfiagi secondo<br />

r invariata consuetudine d'Arabia democratica. Di ciò 'Umar era ben con-<br />

sapevole, e dacché non poteva mutare il corso fatale degli eventi, rinunziò<br />

all' idea di elevare fino a sé un uomo nuovo come 'Amr b. al-'Às, o Mu'àwiyah<br />

b. abi Sufyàn, e si contentò di raccomandare la soluzione intermedia, il Con-<br />

.siglio elettivo, la famosa Sur a, in cui furono ammessi soltanto quei Com-<br />

pagni che l'opinione pubblica additava concordemente come i soli possi-<br />

bili candidati, per anzianità di fede e di servizio.<br />

In tali condizioni di fatto, data la palese incompetenza politica degli<br />

altri Compagni del Profeta, noi vediamo che 'Umar era del tutto giusti-<br />

ficato nel tenersi questi colleghi attorno a sé a ino' di assemblea consul-<br />

tiva, quasi un Senato (cfr. 13. a. H., §§ 147, 148); né ci sorprende la<br />

notizia che egli vietasse persino a loro di allontanarsi da Madinah (Ta-<br />

bari, I, 3025, lin. 15-3020, lin. 3). Elevarli al rango di Corte suprema<br />

consultiva dello Stato islamico, era un ripiego che dava alle sue decisioni<br />

tutta la voluta solennità ed i necessari caratteri legali: allo stes.so tempo,<br />

tenendo i Compagni lontani dai pubblici urtici, o artìHando loro occupazioni<br />

e missioni del tutto secondarie, egli rese un servizio allo Stato islamico:<br />

tra non molto avremo a descrivere il caos in cui precipitò il governo non<br />

appena questi Compagni furono liberi da ogni ritegno e mancò ad essi<br />

la guida sicura e felice del grande Umar. II califlato di Uthraan e di 'Ali<br />

k<br />

501.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!