10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PREFAZIONE<br />

grammatica e della prouuucia. Alle lezioni accorrono centinaia di dilet-<br />

tanti, attratti sovrattutto dalla curiosità per il nuovo, e da una vaga<br />

speranza d'imparare qualche cosa che faciliti un'andata a Tripoli e la con-<br />

quista d'un qualche vantaggio economico in quella regione.<br />

Il Groverno sembra trascinato da questo medesimo andazzo leggero<br />

el incosciente, perchè, immemore del noto insuccesso nell'insegnamento<br />

delle facili lingue modeine nelle scuole medie, ha inaugurato in queste,<br />

con maestri in larga parte incompetenti, anche corsi di lingua araba, di<br />

cui son ben note tutte le gravissime difficoltà d'insegnamento. Inoltre in<br />

quasi tutti i casi gl'insegnanti non conoscono il dialetto tripolino, ed altret-<br />

tanto varrebbe insegnare il dialetto siciliano per mezzo d'un bravo villico<br />

piemontese. Questo sistema imperfetto e leggero, privo di concetti orga-<br />

nici, chiari e costruttivi, genererà fatalmente delusioni e stanchezza e<br />

quindi reazione ed abbandono. Dopo che per lunghi decenni si è vergogno-<br />

samente trascurato dal nostro Groverno tutto ciò che riguarda la conoscenza<br />

dell' Oriente, dopo aver lasciato morire d' inedia didattica e scientifica il<br />

R. Istituto Orientale di Napoli per insipienza legislativa ed inettezza am-<br />

ministrativa, dopo non aver mai provveduto a creare in Italia un corpo<br />

di interpreti e di consoli intelligenti, specialmente preparati e adatti alla<br />

difesa degli interessi nostri in Oriente, è manifesto quanto debba essere<br />

grande la nostra impreparazione, e quante belle, nobili e generose inizia-<br />

tive si vadano a perdere inutilmente in sterili conati, come l'acqua pio-<br />

vana sulle mobili dune dell'Erg sahariano, di cui oggi l' Italia ha dichiarato<br />

di far suo l'estremo lembo orientale.<br />

Queste constatazioni, così dolorose per noi che amiamo la patria di<br />

tanto profondo e sincero affetto, fanno purtroppo temere l'imminenza, per<br />

parte di chi è al governo, di altri ben più gravi errori, quando si prov-<br />

vederà in via legislativa alla sistemazione amministrativa, fiscale, giuridica<br />

ed economica delle colonie.<br />

In un discorso alla Camera dei Deputati il 7 giugno 1911, in vari<br />

articoli nei giornali e con un voto aperto contro il decreto d'annessione il<br />

23 febbraio scorso, ho manifestato il mio pensiero decisamente avverso alla<br />

grande - avventura da noi intrapresa ad occhi chiusi, con una stupefacente<br />

leggerezza, di cui nessuno può calcolare le ultime conseguenze. Nessuno<br />

ha dato ascolto alle nostre parole. Il mondo non ama la severa e fredda

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!