10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H. §§484, 486.<br />

i tempi pagani fii socio di 'Uthniàn b. 'Affan nelle imprese commerciali e 23. a. h<br />

NECROLOGIO. -<br />

fecero in.sieme vari viaggi. Egli appartenne al partito makkano, che non Rabi ah b. al-<br />

volle prender parte alle lotte intestine per causa di Maometto, e quando Harith<br />

avvenne la battaglia di Badr, nell'anno 2. H., egli si trovava per affari di<br />

commercio in Siria e così non ebbe occasione di battersi contro i Musul-<br />

mani. Fu lui che in .seguito, insieme con lo zio al-'Abbàs, decise di man-<br />

dare i propri figli al Profeta e chiedere per loro la riscossione delle tasse,<br />

al-sadaqàt. ma ottenne dal Profeta un netto rifiuto (cfr. 7. a. H., § 42<br />

e nota 3). Maometto gli assegnò una rendita di cento vvasq sui beni di<br />

Khaybar ictr. 7. a. H.. § 42). Egli morì prima dei suoi due ft-atelli, Nawfal<br />

e abù Sutyàu, durante il califfato di 'Umar [t 23. a. H.| e secondo alcuni<br />

precisamente nel 23. H. in Madinah (Hagar, I, 1035- 103G, n. 2680).<br />

trasmise<br />

Cfr. Athir, III, CO.<br />

Fu uno dei convertiti alla presa di Makkah :<br />

tradizioni al<br />

proprio figlio Abd al-Muttalib b. Rabi'ah (Dzahabi Paris, I, fol. 146, v.).<br />

17. H.<br />

Cfr. Crawzi, I, fol. 40,r.-40,v., il quale Io annovera fra i morti del<br />

§ 485. — (a) Rabi'ah b. al-Hàrith ebbe a madre Ghaziyyah bint Qays<br />

b. Tarif b. Abd al-'Uzza b. Amirah b. 'Umaj'rah b. Wadi'ah 1). al-Hàritji<br />

b. Filu-.<br />

umni al-Hakam bint al-Zubayr V). Abd al-Muttalib gli partorì Muhammad,<br />

Abdallah, al-'Abbàs e al-Hàrith (il quale ultimo non ebbe po-<br />

sterità), Umayyah, 'Abd Sams. 'Abd al-Muttalib e Arwa al-Kubia — se-<br />

condo altri, Hind al-Kubra e Hind al-Sughra.<br />

Altri figli di Rabi'ah ftirono: Arwa al-Sughra, generata da umm Walid,<br />

e Adam fsecondo altri Tammàm o lyàs: cfr. Saad, IV, 1, pag. 33, lin. 34)<br />

b. Rabi'ah. Questi era stato dato a balia tra i Hudzayl. o fu ucciso dai<br />

banfi Laytji b. Bakr, che erano in guerra con i Hudzayliti. II baml)ino si<br />

trascinava avanti le tende, quando gli gettarono una pietra che lo colpì<br />

e gli spaccò la testa. Questi è colui di cui disse il Profeta, il giorno della<br />

presa di Makkah: «Ogni sangue sparso nell'età preislamica, io io metto<br />

« sotto il mio piede, e per primo metto il .sangue di ibn Rabi'ah b. al-<br />

«Hàrith b. Abd al Muttalib » fSaad, IV, 1, pag. 32, lin. l

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!